• Latest
  • Trending
  • All

Social Card: ultimi giorni per non perdere gli arretrati

22 Dicembre 2008
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Agosto 16, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Social Card: ultimi giorni per non perdere gli arretrati

by newz
22 Dicembre 2008
in Città
0

Giulio Tremonti presenta la Social Card

Il rimborso retroattivo dei tre mesi, era stato pensato immaginando l’attivazione della Carta Acquisti dal 1° ottobre.  Finora sono state solo 300.000 le tessere consegnate, su una previsione di aventi diritto di 1.300.000 e mancano  pochi giorni ormai alla scadenza per la presentazione della domanda, prevista il 31 dicembre. E forse non tutti sanno che superando il limite di tempo si dovrà dire addio ai 120 euro di finanziamento retroattivo, ossia i soldi accreditati per i 3 mesi da ottobre a dicembre del 2008, il rischio è che centinaia di migliaia di cittadini, soprattutto i più “bisognosi” che affollano gli sportelli postali,  perdano un contributo di 120 euro che gli spetterebbe invece di diritto”.

Se la macchina burocratica purtroppo non è partita prima del 1° dicembre, bisogna evitare che a pagarne il ritardo siano le persone destinatarie del sussidio, sarebbe ragionevole prorogare il limite di tempo per ottenere la ricarica di 120 euro dal 31 dicembre 2008 al 28 febbraio 2009. La lentezza nella distribuzione della Card conferma le critiche che sono arrivate da molte parti sulla farraginosità del meccanismo scelto dal ministero che determina inutili file e umiliazioni, infatti per molti degli aventi diritto bastava, affidarsi direttamente all’Inps per far versare i 40 euro sulle pensioni minime e questo non avrebbe esposto, oltretutto, i titolari a file interminabili e umiliazioni. Ci è bastato infatti fare un giro in città fra i vari uffici postali per raccogliere i malumori in particolare degli anziani sottoposti ad attese estenuanti e ad eccessiva burocratizzazione degli adempimenti previsti per ottenere il beneficio della Card, altrettanti sacrifici hanno dovuto sostenere gli impiegati postali nel supportare le file formatisi agli sportelli degli uffici sin dalle prime ore del mattino.

Si tratta di una Card che inizialmente sarà caricata con 120 euro e potrà essere ritirata dagli aventi diritto entro dicembre, ma successivamente da gennaio 2009 la “ricarica” scenderà immediatamente e sulla tesserina si riceveranno 80 euro ogni 2 mesi. Il “bancomat” si potrà usare per gli acquisti alimentari e per pagare le bollette. E sugli alimentari è già scattato l’allarme delle grandi catene di distribuzione. La “tesserina”, infatti, non è ancora in circolazione, ma dovrà essere compatibile col software delle casse dei supermercati, altrimenti “non passerà” e non riuscirà ad effettuare i pagamenti. Gli italiani interessati alla Card non superano il milione e trecentomila, avranno diritto alla carta degli acquisti, infatti, i cittadini “over 65” anni e le famiglie con bambini da zero a 3 anni, che hanno in proprietà una sola casa, ma hanno un ISEE (è l’indice cumulativo del reddito familiare, diverso – comunque – da quello della dichiarazione dei redditi) non superiore a 6.000 euro. L’indice può salire a 8.000 per i pensionati che hanno superato i 70 anni.

Lo Stato già conosce i nome degli aventi diritto, che riceveranno una lettera con tutte le istruzioni necessarie a ritirare il bancomat, ma non è escluso che altri cittadini rientrino nella categoria dei beneficiari, la Card inoltre è anonima, ma essendo non nominativa, potrà anche essere affidata a un amico o a un parente per fargli fare la spesa o pagare le bollette di luce e gas. L’Unione Nazionale Consumatori Calabria, invita inoltre, i rappresentati della grande distribuzione ed i supermercati, analogamente a quanto già effettuato da alcune  associazioni della distribuzione commerciale Confcommercio, Confesercenti, Federdistribuzione, ecc. che hanno già aderito ad una convenzione, proposta dal ministero dell’Economia e delle finanze, di riconoscere ai beneficiari della Social Card  uno sconto del 5% sulle spese effettuate con la stessa Carta.

Lo sconto, informa un comunicato del ministero dell’Economia, sarà cumulabile con le altre iniziative promozionali o sconti applicati dai negozi e potrà essere riconosciuto direttamente sul conto finale di spesa, oppure mediante buoni utilizzabili per i successivi acquisti. I negozi convenzionati saranno riconoscibili dal simbolo del programma Carta Acquisti esposto sulla vetrina. Lo sconto è riconosciuto solo per acquisti effettuati esclusivamente mediante la Carta Acquisti, è cumulabile con altre iniziative promozionali o sconti applicati in favore della generalità della clientela, nonché con quelle del medesimo genere garantite ai titolari di carte fedeltà rilasciate dai negozi stessi (es. dai supermercati), e può essere riconosciuto tramite deduzione immediata dal conto di spesa, oppure riconoscendo un “buono” utilizzabile per effettuare acquisti.

Tags: confcommercioconfesercentigiulio tremontirimborsosocial cardunione nazionale consumatori
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In