• Latest
  • Trending
  • All
L'ambulanza del Quirinale

L’ambulanza del Quirinale

16 Gennaio 2009
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’ambulanza del Quirinale

by newz
16 Gennaio 2009
in Città, Primo Piano
0
L'ambulanza del Quirinale

L'ambulanza del Quirinale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

di FABIO PAPALIA

Reggio Calabria. Un anonimo furgone Fiat Ducato di colore grigio metallizzato e coi vetri oscurati viene parcheggiato sul marciapiede della Prefettura. Dentro il Palazzo, per trascorrervi la notte, è entrato da poco il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, di ritorno a piedi dal Teatro Francesco Cilea. A guardarlo da lontano, ma anche da pochi passi, quel Ducato 14 sembra un normalissimo furgone, dalla carrozzeria immacolata, probabilmente utilizzato per trasportare gli effetti personali del Capo dello Stato. Dietro quei vetri fumè, invece, si cela una modernissima ambulanza del Quirinale, che segue il Presidente in ogni suo spostamento.

Del resto Napolitano deve avere saputo che, di questi tempi, la Calabria brilla più per le ombre della malasanità, che per le luci delle eccellenze, che pure ci sono. Come deve aver saputo anche che nel territorio della città di Reggio Calabria, la più popolosa della Regione, il Servizio d’urgenza ed emergenza medica 118 può disporre di poche ambulanze, due sole delle quali medicalizzate.
L’ambulanza del Quirinale, ovviamente medicalizzata, si tiene così sempre pronta a intervenire. Al suo interno l’attrezzatura è delle migliori, ma anche il motore nasconde qualche sorpresa. L’aspetto sarà pure di un comune furgoncino, ma la meccanica è “preparata” come un bolide, per consentire un rapidissimo trasferimento in caso di necessità. Certo, i superstiziosi hanno poco da invidiare al trattamento riservato, o meglio “imposto” dal Cerimoniale e dalla Sicurezza a coloro che si avvicendano sulla soglia del Quirinale. Chi avrebbe accettato di buon grado, sicuramente, è l’ex senatore Gustavo Selva, “beccato” il 9 giugno del 2007 a fingere un malore per farsi trasportare da un’ambulanza presso gli studi televisivi di La7 per evitare di arrivare tardi a causa del traffico. Lui smentì, ma si dimise dal gruppo di An in seguito alle feroci polemiche. In fondo, a differenza di quanti hanno abusato dei voli di Stato, Gustavo Selva aveva preso una “normale” ambulanza del 118, come quelle che i reggini vorrebbero ricevere più numerose dalla Regione Calabria.

Tags: 118ambulanzaCapo dello StatoFiat DucatoGiorgio NapolitanomalasanitàPresidente della Repubblicaregione calabria
Share217Tweet136Send
Previous Post

Attività di orientamento al “Mattia Preti”

Next Post

Il Presidente, i reggini, il protocollo

Next Post

Il Presidente, i reggini, il protocollo

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.