• Latest
  • Trending
  • All

Bagnara. Arrestati dalle Fiamme Gialle tre titolari di pescherecci

18 Marzo 2009
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Primo Piano

Bagnara. Arrestati dalle Fiamme Gialle tre titolari di pescherecci

by newz
18 Marzo 2009
in Primo Piano
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bagnara. Personale del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, diretto dal tenente colonnello Luca Cervi, ieri ha eseguito tre ordinanze di arresti domiciliari emesse dal gip presso il Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica, a carico di altrettanti titolari di pescherecci di Bagnara Calabra ai quali vengono contestate le accuse di resistenza in mare verso navi da guerra dello Stato e per uno di essi, anche di calunnia aggravata.
L’attività, alla quale hanno collaborato, il reparto aereonavale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia e la Direzione Marittima di Reggio Calabria, partendo dal contrasto al fenomeno della pesca illegale attraverso le reti chiamate “spadare” ha riguardato alcuni gravi episodi avvenuti in mare l’estate scorsa, nel corso dei quali per impedire il sequestro delle reti da parte delle motovedette della Capitaneria di Porto sono state compiute dagli indagati al comando dei rispettivi pescherecci manovre pericolose a scopo di intimidazione e in qualche caso di vero e proprio accerchiamento, con oscuramento dei segni distintivi delle imbarcazioni, poi comunque identificate.Le tre persone arrestate, B.A. di 49 anni, B.G. di 26 anni, e C.C. di 55 anni, sono altresì ritenute tra gli istigatori delle proteste che hanno condotto, in concomitanza dell’avvio della campagna di pesca dello scorso anno, all’occupazione della Stazione ferroviaria di Villa San Giovanni causando gravi disagi ai trasporti. In particolare, il reato contestato agli arrestati, art. 1100 del codice della navigazione, punito con la reclusione dai 3 ai 10 anni, è di significativa gravità in considerazione delle condizioni intrinseche di rischio cui è esposto chiunque operi in mare e nello specifico, coloro i quali istituzionalmente tutelano quotidianamente la sicurezza della navigazione e il rispetto della legalità.

Tags: arresti domiciliaribagnaraguardia di finanzaluca cerviNucleo di polizia tributariapeschereccispadare
Share198Tweet124Send
Previous Post

Marcianò: «Grandi possibilità di sviluppo attraverso l’Area Metropolitana»

Next Post

Corsie preferenziali sulla via Marina, un rischio continuo

Next Post

Corsie preferenziali sulla via Marina, un rischio continuo

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.