• Latest
  • Trending
  • All

Scilla. Nasce il Parco costiero-marino della Costa Viola

17 Maggio 2009
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Scilla. Nasce il Parco costiero-marino della Costa Viola

by aia
17 Maggio 2009
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

scilla1“I primi cittadini della Costa Viola siano protagonisti di una sfida bella, importante e positiva: rilanciare questo splendido territorio avviando finalmente il percorso virtuoso per far nascere il Parco Regionale della Costa Viola” Questo è il caloroso invito rivolto da Legambiente e Goletta Verde ai sindaci Giancarlo Melito di Villa San Giovanni, Domenico Idone di Campo Calabro, Gaetano Ciccone di Scilla, Santi Zappalà di Bagnara Calabra, Ennio Gaudio di Palmi e ai Commissari straordinari di Seminara, il cui territorio collinare e costiero rientra a pieno titolo nella mitica Costa Viola. L’equipaggio della Catholica, dopo le attività svolte lungo la costa delle tartarughe tra Palizzi e Bianco, approda a Scilla per concludere la tappa reggina. Scelta non casuale per la “Goletta Verde della Calabria”, in quanto la campagna regionale di informazione e sensibilizzazione realizzata da Legambiente in collaborazione con l’Assessorato regionale all’Ambiente e alla Tutela delle acque, la cui responsabilità è oggi in capo al prof. Silvestro Greco, vuole sensibilizzare Istituzioni e popolazioni locali sull’importanza, anche economico-sociale, di puntare con convinzione su tutela e salvaguardia dei territori calabresi con straordinaria valenza paesaggistico-ambientale.  La Costa Viola, appunto, è proprio uno degli scorci di Calabria pieno di ricchezze straordinarie, dal paesaggio caratterizzato dagli antichi terrazzamenti, dal patrimonio artistico e archeologico, dalle innumerevoli tradizioni popolari e dall’enorme patrimonio di biodiversità, come rammenta la recente scoperta della foresta di corallo nero più grande al mondo. Solo qualche mese fa, infatti, il robot sottomarino “Rov” ha trasmesso al mondo intero immagini strabilianti di specie di coralli, gorgonie, pennatulacei e pesci rarissimi, molti dei quali mai osservati nel loro habitat naturale. Oltre trentamila colonie distese su ammirevoli fondali rocciosi, che per la loro spettacolare conformazione costituiscono, per studiosi e non solo, un patrimonio naturale e biologico immenso. Un patrimonio di biodiversità che merita di essere custodito, protetto e tutelato in tutto il suo splendore.  Proprio com’è hanno voluto fare gli amministratori locali in Liguria chiedendo ed ottenendo l’istituzione del Parco nazionale delle Cinque Terre, luogo sempre più conosciuto, dove attraverso un utilizzo responsabile e consapevole delle bellezze naturali, si è innescato un processo virtuoso di turismo sostenibile. Ecco perché Legambiente ritiene che sarebbe vincente per la Calabria e la sua gente l’istituzione del Parco regionale costiero-marino della Costa Viola. Nello spirito di chi vuole custodire e proteggere questa bellissima area costiera, l’equipaggio di “Goletta Verde della Calabria”, in collaborazione con i volontari dei circoli Legambiente di Villa San Giovanni e Reggio Calabria, e i volontari sub dei diving center Jonio Blu Diving Center, Megale Hellas Diving Center, Scuba Point Marino, Un Tuffo Nel Blu e Sesto Continente, hanno dedicato l’intera mattinata di domenica alla pulizia dei fondali e della spiaggia di Scilla. A partire dalle ore 10 sul lungomare di Scilla, i volontari inoltre hanno allestito banchetti informativi con materiale divulgativo e gadgets e hanno predisposto una mostra fotografica sul patrimonio naturale che vive lì, a pochi metri di distanza, appena sotto la superficie dei mari dello Stretto.

Tags: bagnara calabrabiancocampo calabrodomenico idoneEnnio Gaudiogaetano cicconeGiancarlo MelitoGoletta VerdeLegambientepalizzipalmiSanti Zappalàscillaseminarasilvestro grecovilla san giovanni
Share212Tweet133Send
Previous Post

Liliana Frascà al circolo Pd “Don Milani”

Next Post

L’HinterReggio chiude in bellezza

Next Post

L'HinterReggio chiude in bellezza

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.