Reggio Calabria. È stato presentato oggi nel corso della conferenza stampa svoltasi nel Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, il “Master universitario di primo livello per esperti in marketing intelligence e tecniche di mercato per la Pa”. Organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Economia dell’Università degli Studi di Reggio Calabria, insieme alla società cooperativa “Mediterranea 2009” e l’Istituto Piepoli, l’obiettivo del master è la formazione di personale altamente qualificato da inserire nel settore delle ricerche di mercato sia nel ruolo di esecutore che di fruitore della ricerca. L’ammissione al corso è subordinata al superamento di una prova di selezione per titoli (curriculum vitae). I candidati che avranno superato la prima prova dovranno sostenere un colloquio. La durata complessiva del corso è di 1500 ore, pari a 600 ore di aula, 400 ore di attività applicative e 500 ore di stage presso enti di rilevazione e analisi dati, società di sondaggi e ricerche di mercato, enti pubblici, direzione marketing di aziende. Grande la soddisfazione del sindaco Giuseppe Scopelliti «per una opportunità rivolta ai tanti giovani reggini che a tal modo avranno una chance in più per una iniziativa che tende a creare maggiori competenze». Alla conferenza stampa sono inoltre intervenuti l’assessore comunale al Bilancio con delega all’Università, Rocco Lascala, il rettore dell’Università Mediterranea Massimo Giovannini, il preside della Facoltà di Giurisprudenza Attilio Gorassini, il presidente del corso di laurea in scienze economiche Massimiliano Ferrara, i rappresentanti dell’Istituto Piepoli, Luigi Tua e Filomena Tucci, ed il presidente della “Mediterranea 2009” Francesco Cugliandro. La sede del corso sarà l’Università Mediterranea, facoltà di Giurisprudenza che mette a disposizione un’aula per lezioni e un’altra per la struttura organizzativa. Il corso, che avrà una durata di 12 mesi, prenderà avvio nel mese di ottobre prossimo per concludersi nello stesso mese del 2010. Titolo di studio occorrente: Laurea (vecchio ordinamento) acquisita presso una delle seguenti facoltà: Scienze statistiche, Economia, Scienze politiche, Sociologia, Scienze matematiche, Scienze economiche, Giurisprudenza, Fisiche e naturali, Psicologia; Laurea di primo livello conseguita nelle seguenti classi triennali: Scienze della comunicazione, Scienze politiche e delle relzioni internazionali, Scienze dell’economia e della gestione aziendale, Scienze e tecnologie informatiche, Scienze economiche, scienze matematiche, scienze e tecniche psicologiche, scienze sociologiche, Scienze statistiche, Scienze giuridiche e Magistrale.
Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale
Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...
Read more