• Latest
  • Trending
  • All

Unione Consumatori: “C’erano una volta i saldi”

27 Giugno 2009
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Polizia locale: sigilli a manufatto a 2 piani

4 Febbraio 2023
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
Ferruzzano. Magnete sul contatore Enel, 70enne denunciato dai Carabinieri

Carabinieri arrestano 30enne per furto aggravato di energia elettrica dal 2018

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Febbraio 5, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Unione Consumatori: “C’erano una volta i saldi”

by newz
27 Giugno 2009
in Città
0

32Reggio Calabria. C’erano una volta i saldi, infatti quando l’economia girava, i consumatori ne approfittavano per rifarsi il guardaroba e risparmiare, e i commercianti per fare cassa, gestire le scorte di magazzino e pianificare con calma la stagione successiva. I saldi estivi erano qualcosa di molto diverso da quello che sono oggi, in tempo di crisi: ancora di salvataggio per i commercianti in crisi di liquidità, per coprire costi e stipendi, e per i consumatori un richiamo per nulla irresistibile a lanciarsi negli acquisti, visto che anche lo shopping più conveniente deve essere attentamente valutato, e se è il caso rinviato a tempi migliori.  Così ha inizio la stagione dei saldi estivi che  secondo il calendario programmato in Calabria va dal 04 Luglio al 31 Agosto 2009 ed il primo consiglio utile secondo l’Unione Nazionale Consumatori Calabria è di  evitare di essere abbagliati dai falsi sconti soprattutto quando questi assumono proporzioni enormi.
Accade infatti sempre più spesso che vengano segnalati comportamenti scorretti quali quello di riprezzare in eccesso il prezzo originale del prodotto per evidenziare sconti anche del 50-70%. Dietro questo fenomeno c’è una violazione della legge e il tentativo di raggirare il consumatore con l’illusione di fare un grande affare. Ricordiamo che il cambio dei capi è a discrezione del commerciante, dietro presentazione dello scontrino fiscale, per tale motivo l’Unione Nazionale Consumatori Calabria consiglia prima di acquistare un capo, di accordarsi col commerciante. Qualora invece il prodotto è difettoso o  non conforme a quanto descritto, il cambio è un diritto del consumatore. Sempre dietro esibizione dello scontrino d’acquisto, in caso di prodotto difettoso il commerciante è tenuto a provvedere alla sua sostituzione o in mancanza alla restituzione del prezzo corrisposto, secondo quanto dispone il codice del consumo. Non è assolutamente consentito se il consumatore non è d’accordo, emettere un buono d’acquisto di importo corrispondente spendibile per un periodo da concordare. Invitiamo i cittadini inoltre a segnalare eventuali comportamenti scorretti, come quello di non indicare in questi giorni il prezzo dei capi di abbigliamento messi in vendita ed esposti in vetrina, ritenendo che l’esposizione oggi del prezzo della merce, sia l’unico valido strumento per il consumatore per verificare che domani, con i saldi, lo sconto sia effettivamente praticato e non sia solo un abile artifizio. L’Autorità competente alla quale segnalare eventuali comportamenti scorretti dei commercianti  è la Polizia Municipale. Le segnalazioni possono anche essere indirizzate alle associazioni consumatori le quali provvederanno alla dovuta assistenza e segnalazione alle competenti autorità. L’Unione Nazionale Consumatori Calabria ha chiesto più volte la liberalizzazione dei periodi di saldi o promozioni che dir si voglia, anche perchè tutti i commercianti applicano ormai sconti durante l’intero anno e non solo nel periodo che per legge viene dedicato ai saldi, ed inoltre stabilire un periodo di saldi equivale a  negare un libero mercato, cioè concorrenza e offerta continua, con l’autorità impegnata solo a vigilare sulla correttezza delle regole.

Vademecum per non cadere vittime di tranelli durante lo shopping scontato

22Servirsi preferibilmente nei negozi di fiducia, diffidando di sconti eccessivi pari o superiori al 60%.
Occhio al cartellino: deve esserci sempre scritto il prezzo pieno, quello scontato e il valore in percentuale.
Conservate sempre e comunque lo scontrino, il consumatore deve denunciare al venditore il difetto di conformità entro due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.
Si paga con gli stessi metodi dei “normali” acquisti effettuati tutto l’anno (contanti e carte varie); ci si rivale nei confronti del commerciante solo in caso la merce acquistata abbia difetti di produzione o di conformità; l’eventuale cambio della merce non difettata e’ solo a discrezione del commerciante, per cui e’ opportuno informarsi di questa disponibilità’ fin dal momento dell’acquisto
Per gli acquisti online è previsto il diritto di recedere, senza alcuna penalità e senza specificare il motivo, entro 10 giorni dall’acquisto.
Ma soprattutto attenti ai finti saldi, c’e’ solo un metodo ed è quello di farsi un giro nei negozi prima che parta il periodo dei saldi, verificare la merce che interessa e prendere appunti sui prezzi indicati e poi raffrontarli con quelli pieni indicati sui cartellini dei saldi.
Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere all’Unione Nazionale Consumatori di Reggio Calabria, tel. 0965/899980, oppure all’Ufficio Comunale per il commercio o ai Vigili Urbani.

Tags: Calabriaconsiglipolizia municipalereggio calabriasaldishoppingUnione Consumatorivademecum
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In