• Latest
  • Trending
  • All

Università. Tripodi (Pdci): “Penalizzati gli atenei del Sud”

28 Luglio 2009
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Università. Tripodi (Pdci): “Penalizzati gli atenei del Sud”

by gdg
28 Luglio 2009
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp
Michelangelo Tripodi
Michelangelo Tripodi

“La ripartizione dei fondi per le Università è inaccettabile perché è frutto di metodi e parametri sbagliati e penalizzanti. Il meccanismo escogitato dal ministro Gelmini colpisce pesantemente gli atenei del Sud”. E’ dura nei toni e nei termini, la nota con cui Michelangelo Tripodi, assessore regionale e segretario del PdCI Calabria, “critica aspramente la classifica secondo la quale il ministro Gelmini ha stabilito la ripartizione del cosiddetto Fondo premiale alle Università Italiane”. Concetto base per Michelangelo Tripodi, “è che il ministero usa il termine ‘virtuoso’ in maniera fuorviante e strumentale”. “Come è stato ribadito da più parti e soprattutto da presidi e docenti – sottolinea – si tratta, infatti, di una classifica puramente economica con cui vengono premiate le università che hanno speso di meno, ai danni di quelle che invece hanno investito più in ricerca e conoscenza. Se aggiungiamo poi che, in base ai parametri usati per stabilire gli atenei più virtuosi, salgono di media quelli in cui si scrivono più studenti al secondo anno dopo avere superato almeno i due terzi degli esami, si capisce a chiare lettere che finiscono per primeggiare le università dove in sostanza è stato più facile superare gli esami stessi”. “Al contrario – afferma il segretario regionale del PdCI – bisognerebbe invece premiare chi si sforza da anni per mantenere buona la qualità della propria ricerca e didattica, come i tanti atenei rinomati in tal senso ma che grazie al metodo Gelmini si trovano rilegati in fondo alla classifica. Insomma, un vero e proprio pasticcio studiato ad arte per favorire economicamente, tanto per cambiare, le università del Nord”. “Se si prende in esame la classifica – afferma ancora Michelangelo Tripodi – si capisce bene che la logica di questo provvedimento è che, tranne qualche rarissima eccezione, sono gli atenei del Mezzogiorno a finire per essere pesantemente penalizzati. In queste condizioni, infatti, dando più fondi al nord, si aumentano ulteriormente gli squilibri strutturali e cresce il divario nord-sud. E’ chiaro, difatti, che in base ad un altro parametro utilizzato per stilare la classifica, quella degli occupati, la percentuale è direttamente collegata alla situazione socio-economica dell’area in cui si trova l’ateneo, con il risultato che le università del Sud subiscono un ulteriore scippo utilizzando,un parametro che, praticamente, al danno unisce la beffa”. “E’ mai possibile”, che sulla base di siffatti criteri si possa stilare una graduatoria di promosso e bocciati che non corrisponde alla condizione reale delle università italiane e risulta priva dei necessari requisiti di oggettiva che una graduatoria di questo tipo richiede. “Purtroppo – prosegue il segretario regionale del PdCI – la risposta a nostro giudizio è facile considerando che ci troviamo di fronte ad un Governo, quello targato Pdl e Lega Nord, acerrimo nemico del Sud, che toglie sempre più soldi al Mezzogiorno per favorire vergognosamente le regioni più ricche del Centro-nord del paese”. “Così – conclude Michelangelo Tripodi – non si va proprio da nessuna parte. Il risultato sarà che la stragrande maggioranza delle università meridionali senza risorse adeguate non saranno in grado di gestirsi se non aumentando le tasse agli studenti. Come avevamo ipotizzato in tempi non sospetti, quindi, nel calderone del federalismo fiscale si sta preparando anche lo spauracchio di una scuola d’elite solo per ricchi e sempre più privatizzata e, come al solito, a farne le spese saranno le aree meno sviluppate del paese e le fasce più deboli della popolazione a cui di fatto verrà negato il sacrosanto diritto allo studio e all’istruzione”.

Ufficio Stampa PdCI Calabria

Tags: fondigelminimediterraneamichelangelo tripodipdciuniversità
Share197Tweet123Send
Previous Post

Ripristinati i voli con Bergamo. Si decolla con Trawel Fly

Next Post

Cassano. Ucciso un operaio in un autosalone

Next Post
Carabinieri Gazzella

Cassano. Ucciso un operaio in un autosalone

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.