• Latest
  • Trending
  • All

Serra D’Aiello. Il sindaco presenta analisi che escludono la radioattività

4 Settembre 2009
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Serra D’Aiello. Il sindaco presenta analisi che escludono la radioattività

by nim
4 Settembre 2009
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

rifiuti1

Serra d’Aiello (Cosenza). Secondo quanto ha riferito all’Agi, Antonio Cuglietta, sindaco  di Serra d’Aiello, non sarebbero presenti parti inquinanti nella zona vicino al fiume Olivo, nell’occhio del ciclone in questi giorni. A sostegno della sua tesi il primo cittadino spiega che “è uno studio di caratterizzazione, consegnatoci il primo settembre, realizzato dalla Nautilus di Vibo Valentia, e costato 150.000 euro, che mostra come ci sia del cesio ma in quantità non preoccupanti, paragonabili a quelli rinvenuti in tutta la nostra regione dopo la catastrofe di Chernobyl. Cioè solo la quantità  ricaduta sul territorio. I sospetti forse sono nati perché  in alcune zone il cesio si ritrova a 4 metri di profondità, e non a 50 centimetri, come è di solito. Ma sono zone dove c’erano buche che sono state poi colmate da materiale di risulta, quindi un tempo erano allo scoperto. Poi lì c’è il fiume, che quindi, può aver portato la sostanza più in fondo”. Il sindaco di Serra D’Aiello precisa, poi, di non essere mai venuto a conoscenza di  studi che abbiano avuto per oggetto una particolare frequenza di casi tumorali  nel territorio comunale e spiega: “Qui mi ricordo che è  morto qualcuno per tumore al colon, non alla tiroide, quindi la cosa non è collegabile al cesio. E poi ricordo anche alcuni studi dell’Arpacal, che dicevano che la zona era sicura. Adesso si sta facendo un gran rumore. Propongo di sederci tutti ad un tavolo, comuni, procura e ASP, per capire cosa dicono le carte, perché mi sa che nessuno ne sa abbastanza o ha le idee chiare. E comunque vogliamo chiarezza. Con la terra del fiume Olivo si è  fatto il ripascimento della costa ad Amantea e a Coreca: allora anche lì adesso sarebbe tutto radioattivo?”.

Tags: agiamanteaambientearpacalcorecainquinamentonautilusserra d'aiellovibo valentia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Loiero: “Le gabbie salariali non hanno alcun senso”

Next Post

Al Chiostro di San Giorgio “L’arte sacra di Caravaggio in Sicilia”

Next Post

Al Chiostro di San Giorgio "L'arte sacra di Caravaggio in Sicilia"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.