• Latest
  • Trending
  • All

Il Presidente Loiero e il regista Wim Wenders presentano “Il volo”

7 Settembre 2009
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
Dia Direzione investigativa antimafia

Genova. Dia confisca beni per 400 mila euro a soggetto contiguo a famiglia di ‘ndrangheta di Cittanova

20 Marzo 2023
Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

17 Marzo 2023
Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

17 Marzo 2023
Cedir

«Ufficio per il processo, a Reggio Calabria una sfida vinta che vuole diventare certezza»

13 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Terramala. Scarcerati i fratelli Carmine e Domenico Alvaro di San Procopio

13 Marzo 2023
Regione Calabria e Procure reggine firmano protocollo

Regione Calabria e Procure reggine firmano protocollo

13 Marzo 2023
Consiglio Metropolitano aperto ai Sindaci: da Palazzo Alvaro netta contrarietà al ddl Calderoli sull’Autonomia Differenziata

Consiglio Metropolitano aperto ai Sindaci: da Palazzo Alvaro netta contrarietà al ddl Calderoli sull’Autonomia Differenziata

13 Marzo 2023
Operazione Hybris: 49 arresti, dettagli

Operazione Hybris: 49 arresti, dettagli

9 Marzo 2023
Operazione Hybris: 49 arresti

Operazione Hybris: 49 arresti

9 Marzo 2023
Ospedale Locri

Ospedale di Locri, FP CGIL: «Buona la prima del nuovo Direttore sanitario»

6 Marzo 2023
Vico Neforo pronto a cambiare volto

Vico Neforo pronto a cambiare volto

4 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria

Il Presidente Loiero e il regista Wim Wenders presentano “Il volo”

by gdg
7 Settembre 2009
in Calabria
0

Agazio Loiero

Un cortometraggio di otto minuti per raccontare la storia dell’accoglienza dei profughi, un grande regista dietro la macchina da presa, la Regione Calabria come coproduttrice dell’opera. “Il Volo”, questo il titolo del breve film affidato alla regia di Wim Wenders, è stato presentato questa mattina a Catanzaro, nella sede della Presidenza della Giunta, dal Presidente della Regione Loiero e dallo stesso Wenders. Loiero ha descritto il “corto” come “una favola semplice che ci riporta al tema dell’ospitalità radicata nel costume del popolo calabrese”. Un tema importante per la Calabria, terra d’accoglienza sul finire degli anni Novanta delle prime carrette del mare cariche di profughi. “Abbiamo immaginato che il forestiero era qualcosa di sacro. Siamo in controtendenza rispetto a ciò che si vive in Italia. È difficile dimenticare che il canale di Sicilia sia diventato un cimitero di donne, donne incinte e bambini. Cinquecento morti solo quest’anno e 1.250 nel 2008. Tutto questo avviene nella civile Europa”. Secondo il presidente, “spesso la Calabria è stata rappresentata in maniera non adeguata. Ora con il regista Wenders possiamo raccontarla meglio, dal momento che il cinema ha la capacità di guardare di più nell’antefatto, di indagare. Loiero ha ricordato, infine, l’esperienza di migranti dei calabresi, citando il contributo dei minatori meridionali in Belgio per ottenere il carbone necessario alle industrie del Nord dopo la guerra mondiale. “Un contributo – ha detto Loiero – che nemmeno l’Italia ricorda”. “Penso che Badolato sia la metafora del villaggio globale”. Wim Wenders ha spiegato in questi termini la sfida de “Il Volo” che il regista tedesco inizierà a girare nei prossimi giorni in Calabria. “Credo davvero che questo luogo sia una location perfetta per raccontare le migrazioni. Anche Ulisse, il primo dei migranti, passò da queste parti. Ci sono sviluppi nel mondo apparentemente non correlati ma legati per la dimensione dello spazio, come da una parte l’avvento della tecnica del 3D stereoscopico e dall’altra la nuova concezione del fenomeno migratorio con persone che fuggono da fame e ingiustizie verso una Europa vista come il paradiso”. “Non si può lasciare – ha aggiunto Wenders – che situazioni come l’odissea vissuta da migranti e rifugiati sia confinata in un’ottica politica ed è bene che, attraverso il cinema, obblighiamo proprio chi deve fare delle scelte ad avere a che fare con l’immaginazione. Tutto questo anche grazie a una tecnica di ripresa innovativa in grado di riproporre agli occhi dello spettatore la realtà cosi com’è”. Soddisfazione è stata manifestata dai produttori Baldanza e Gabrieli, che hanno evidenziato l’importanza di Wim Wenders per un progetto così significativo. Ricordiamo che Wenders è stato “Palma d’oro” a Cannes nel 1985 con il film “Paris Texas” e miglior regista a Cannes nel 1987 con “Il cielo sopra Berlino”). Il breve filmato sarà girato tra Badolato, in provincia di Catanzaro, e Riace, nella Locride, e sarà interpretato da Ben Gazzara, mentre sono ancora in corso le audizioni in Calabria per il bambino protagonista della storia. Il film costerà circa 184 mila euro, con la Regione che è coproduttrice per settanta mila euro.

Ufficio stampa Regione Calabria

Tags: agazio loieroCalabriail voloregistawin wenders
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In