Reggio Calabria. Fenomeno del bullismo in città, se ne discuterà giorno 14 ottobre nel salone del Cedir dove verranno presentati i risultati di due progetti – il primo riguarda una vera e propria indagine sul fenomeno in varie scuole cittadine, il secondo tratta degli interventi specifici – elaborati e realizzati dalle associazioni “Happy Days” e “Crescere insieme” e promossi dal consigliere comunale Giovanna Cusumano, delegata alle Pari opportunità, nell’ambito della settimana della Legalità e di concerto con il Ministero dell’Istruzione e quello delle Pari opportunità. Un lavoro assolutamente prezioso che, secondo le parole della consigliera Cusumano durante l’apposita conferenza stampa di presentazione svoltasi oggi a Palazzo San Giorgio, aiuta a capire particolari dinamiche e da un importante contributo per la diffusione della cultura della legalità che parte dalla cultura scolastica. Tremila bambini di scuola elementare e media coinvolti nel progetto di ricerca, trenta i plessi scolastici che hanno preso parte allo studio, oltre ai contributi scientifici dell’Università di Messina. Alla fine verrà pubblicato un volume con i risultati della ricerca che sarà distribuita gratuitamente in tutte le scuole.
Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco
Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...
Read more