• Latest
  • Trending
  • All

Bronzi di Riace. Tripodi (Pdci): “No al trasferimento e chiarezza sui lavori del Museo”

12 Ottobre 2009
Bilancio Polizia locale, al tavolo Brunetti, Falcomatà, Scopelliti, Zucco

Il bilancio annuale della Polizia Locale reggina: dati

19 Gennaio 2021
Presentazione liste elezioni metropolitane

Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra

19 Gennaio 2021
Ambulanza

Melicucco. Scoppia pneumatico di camion: morto operaio

19 Gennaio 2021
Scilla Carabinieri

Scilla. Scritta offensiva contro il comandante della Stazione Carabinieri: indagini

19 Gennaio 2021
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Bronzi di Riace. Tripodi (Pdci): “No al trasferimento e chiarezza sui lavori del Museo”

by gdg
12 Ottobre 2009
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp
i Bronzi di Riace
i Bronzi di Riace

Reggio Calabria. “No al trasferimento dei Bronzi di Riace a Roma ed immediata chiarezza sui lavori di ristrutturazione del Museo Nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria”. A sottolinearlo, Michelangelo Tripodi, segretario regionale del PdCI. “Noi poniamo due questioni –dice Tripodi – perché siamo preoccupati che al danno della partenza senza ritorno dei Bronzi da Reggio Calabria, che sarebbe una perdita inestimabile dal punto di vista culturale e turistico per la città, si unisca la beffa di una chiusura del museo che potrebbe diventare assai più lunga del previsto”. “Dalle notizie che abbiamo e sono notizie assai fondate – ha aggiunto Tripodi – pare infatti che non ci siano nemmeno i fondi per completare i lavori di ristrutturazione del museo. Il rischio è quindi quello che si apra un cantiere senza sapere quando esso sarà chiuso e quindi che la chiusura del museo prevista a partire dal prossimo 1 novembre avvenga totalmente al buio senza che sia stata comunicata la data di conclusione dei lavori e di riapertura del museo” . “Siamo fortemente preoccupati per questo andazzo e chiediamo, pertanto, che il ministro Bondi faccia subito chiarezza su una vicenda che rischia di assumere contorni inquietanti”. “Non vorremmo che per il Museo Nazionale di Reggio Calabria si ripetesse la triste storia del teatro comunale Francesco Cilea che fu chiuso per tantissimi anni e solo grazie alla determinazione e al coraggio del sindaco Italo Falcomatà fu restituito alla città”. “Noi non possiamo accettare l’idea – ha affermato ancora Tripodi – che ad inizio novembre si chiuda il museo per aprire il cantiere senza avere garanzia sulla certezza dei finanziamenti”. “Se il museo deve chiudere occorre preventivamente sapere se ci sono le risorse finanziarie necessarie per garantire l’effettuazione dei lavori previsti: questa per noi rappresenta una pregiudiziale insuperabile. Ovviamente ancora attendiamo di sapere chi e perché ha cambiato il capitolato d’appalto originale che prevedeva tra le clausole fondamentali dei lavori che i bronzi sarebbero stati fruibili e visitabili anche durante il periodo di ristrutturazione del museo”. “Parliamoci chiaro – ha sottolineato Tripodi – qui pare ci si trovi di fronte al gioco delle tre carte . Un gioco in cui i Bronzi di Riace se ne devono andare e in cui si chiude il museo ma non si sa per quanto”. “Non vorremmo quindi – ha concluso Michelangelo Tripodi – che il museo nazionale della Magna Grecia facesse la stessa fine di altre opere incompiute e che tutto questo autorizzasse e legittimasse una partenza dei Bronzi che rischia di essere senza ritorno”.

Ufficio Stampa PdCI Calabria

Tags: bondiBronzi di Riaceitalo falcomatàlavorimagna greciamichelangelo tripodiministeroMuseopdciristrutturazione
Share198Tweet124Send
Previous Post

Crotone. Beni del valore di 35 milioni euro sequestrati al clan dei “Papaniciari”

Next Post

Cosenza. La Provincia installa cartelloni bilingue nei comuni con minoranze linguistiche

Next Post

Cosenza. La Provincia installa cartelloni bilingue nei comuni con minoranze linguistiche

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.