• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Fondazione Tommaso Campanella: “Il Polo Oncologico resta un centro di eccellenza”

16 Ottobre 2009
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Fondazione Tommaso Campanella: “Il Polo Oncologico resta un centro di eccellenza”

by tpa
16 Ottobre 2009
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

sanitaCatanzaro. “Il Polo Oncologico della Fondazione “Tommaso Campanella” resta un Centro di Eccellenza a cui si rivolgono con fiducia tanti calabresi altrimenti costretti a continuare i viaggi della speranza, con aggravamento della sofferenza per loro e le famiglie che vivono lo stesso dramma, oltre che di spese per la mobilità passiva. E ciò, nonostante, le indagini contabili della Guardia di Finanza e le interpretazioni mediatiche strumentali”. Così si legge in una nota ufficiale della Fondazione Tommaso Campanella, oggi diffusa, e della quale pubblichiamo il testo integrale di seguito:
“Ci auguriamo che l’inchiesta della Corte dei Conti che sembra in corso si concluda al più presto. Non c’è nulla da nascondere. Né, certamente, c’è stato alcuno spreco di risorse. La Fondazione Tommaso Campanella è una creatura che da soli tre anni sta seguendo un percorso che la sta portando e la porterà lontano nel segno della qualità e della produttività. I cittadini calabresi, soprattutto quelli che vivono la sofferenza, devono essere messi al corrente che il Centro Oncologico d’Eccellenza è realmente una struttura all’avanguardia che affida alla ricerca e alla cura lo sviluppo di una sanità coraggiosa e di qualità, con avanzatissime tecniche diagnostiche strumentali, di terapia medica e/o chirurgia all’avanguardia. Non si tratta di una struttura fantasma come quelle, ancora in essere e non soppresse che esistono sulla carta in altra realtà. Gli standard qualitativi e quantitativi, della Fondazione “Tommaso Campanella”, sono statisticamente e oggettivamente superiori a quelli di molte altre realtà sanitarie calabresi, nonché in linea a quelle di Irccs già operativi a livello nazionale come risulta da documentazione ufficiale. La Fondazione Tommaso Campanella non può certo continuare a essere il capro espiatorio di intrighi di campanile di lobby politiche affaristiche che cinicamente e autolesionisticamente calpestano l’interesse della Calabria e dei calabresi. Quando si riuscirà a conoscere il rapporto della Corte dei Conti, già stranamente nella piena disponibilità degli organi di informazione, potremo con puntualità precisare, anche in pubblico contraddittorio l’assoluta trasparenza e grande correttezza gestionale della Fondazione. L’attività viene svolta in attuazione del Protocollo d’Intesa condiviso da tutte le forze politiche senza distinzione e che costituisce precisa fonte di legittimazione dell’attività, anche per ciò che concerne l’autorizzazione sanitaria e l’accreditamento. Il Centro Oncologico d’Eccellenza Tommaso Campanella si riserva ogni azione legale, anche a tutela dei diritti dei calabresi per vedere risarcito l’enorme danno subito a causa dei gravi quanto censurabili interessi di campanile, dei detrattori strumentalmente interessati che esercitano questo vile gioco al massacro tentando di distruggere quel poco di buono che c’è nella nostra Regione. Un ringraziamento va a quegli operatori, che numericamente del tutto insufficienti, che quotidianamente si sacrificano per mantenere questo servizio unico per i calabresi, tenendo in piedi al meglio una struttura che, per le dimensioni della Sua attività è equiparabile ad altre che dispongono di risorse umane enormemente più consistente”.

Tags: CatanzaroCorte dei ContiFondazione Tommaso Campanellaguardia di finanzaPolo Oncologicosanità
Share200Tweet125Send
Previous Post

Locri. Bova rende omaggio alla memoria di Franco Fortugno

Next Post

Maltempo. In arrivo nuovo peggioramento al centro sud

Next Post

Maltempo. In arrivo nuovo peggioramento al centro sud

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.