
Il “Volo” atterra a Berlino. Al Summit dei Premi Nobel per la Pace che si terrà il 10 e l’11 novembre prossimi nella capitale tedesca, in coincidenza con le celebrazioni per il ventennale della caduta del Muro, il presidente della Regione Agazio Loiero assieme al regista tedesco Wim Wenders racconteranno le esperienze calabresi di accoglienza e integrazione, la storia e i retroscena del corto che la scorsa estate il regista ha girato in 3D tra Scilla, Badolato e Riace. “Sono davvero onorato che Wim Wenders abbia deciso di venire a Berlino per raccontare di fronte a una platea così autorevole e prestigiosa l’altro volto della Calabria”, afferma il presidente Loiero. “La Calabria – aggiunge – sta finalmente cominciando a mostrare, sul piano internazionale, un volto molto diverso da quello stereotipato con cui viene solitamente dipinta, sta finalmente emergendo come un modello in positivo a cui gli altri possono guardare. Non bisogna dimenticare che la nostra legge regionale sui rifugiati è stata indicata dall’Alto Commissario Onu per i Rifugiati come punto di riferimento per una legge nazionale che ancora manca”. Da diversi anni la Calabria è partner del Summit dei Premi Nobel per la Pace, organizzato dalla Fondazione Gorbaciov, appuntamento che ogni anno mette a confronto i Nobel per sulle grandi sfide del nostro tempo. Il tema di quest’anno è “abbattere i nuovi muri per costruire un mondo senza violenza” e uno spazio rilevante è dedicato al muro dell’intolleranza e alle barriere culturali e religiose che impediscono la piena realizzazione di una società fondata sulla pace e sui diritti umani per tutti.
Ufficio stampa Regione Calabria