• Latest
  • Trending
  • All

Piano di sistema di mobilità urbana. La replica di Naccari

11 Novembre 2009
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: rapporti tra ‘Ndrangheta e Cosa Nostra “datati e risalenti”

22 Gennaio 2021
Polizia Volante via Vittorio Veneto Reggio Calabria

Covid-19, Polizia sanziona 26 persone per violazione del distanziamento sociale

22 Gennaio 2021
Guido Longo

Calabria, i Sindacati: «Fondi Covid più invisibili del virus»

22 Gennaio 2021
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
  • Home
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Piano di sistema di mobilità urbana. La replica di Naccari

by gdg
11 Novembre 2009
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Demetrio Naccari Carlizzi

Apprendo dalla stampa di un piano di sistema di mobilità sostenibile che prevede un piano strategico, presentato da palazzo San Giorgio di concerto con Regione, Provincia, ATAM e Università, per un investimento di 120 milioni di euro a valere sul POR Calabria. Chiariamo di che cosa stiamo parlando . Le provincie e i Comuni calabresi hanno firmato un protocollo d’intesa con la Regione per realizzare dei sistemi di mobilità nella aree urbane. Il Comune di Reggio Calabria ha avuto una proroga di 40 giorni rispetto agli altri enti locali per riuscire a sottoporre al tavolo della Regione delle proposte progettuali che saranno discusse e vagliate sul piano dei parametri imposti dall’Unione Europea.
Non capisco il motivo di un continuo atteggiamento, alle volte polemico, dell’amministrazione comunale di Reggio che, a differenza di tutti gli altri enti locali, fatica a confrontarsi serenamente cooperando insieme all’obiettivo di migliorare la città.
Quelle che sono delle ipotesi legittime e corrette come percorso metodologico le confronteremo nel merito del loro valore in un incontro a breve che servirà a definire il progetto.
E necessario precisare sin d’ora che il documento presentato dal Comune alla stampa, di cui abbiamo cognizione tramite i giornali, ribadisce di fatto il Sistema di Mobilità Sostenibile redatto dall’Università di Reggio Calabria e da noi proposto come Regione. Le modifiche inserite dal Comune non sembrano ad un primo impatto essere utili alla mobilità cittadina ma andranno valutate e per la parte dei costi sicuramente rettificate.
Parlare di “sistema di mobilità sostenibile in sede riservata e protetta tipo cityi mobil” e di “sistemi di trasporto a guida vincolata” tecnicamente vuol dire sposare a pieno l’idea dell’Università e della Regione .
Le scale mobili e i tapis roulant non sono finanziabili con le risorse di cui al protocollo firmato dal Comune mentre possono essere finanziato dal PSU.
Allo stesso modo Il trasporto gommato non può essere finanziato con queste misure , Nel merito dei costi e del documento entreremo senza alcun pregiudizio appena convocheremo il tavolo del Trasporto Regionale, per questi motivi fra l’altro è assolutamente gratuito parlare di bocciatura di proposte da parte di soggetti che non hanno nè il titolo né il potere di bocciare. Come Regione lavoreremo con ogni sforzo per fare sì che Reggio abbia un sistema metropolitano di mobilità adeguato ma ci aspettiamo dal Comune non solo la legittima difesa delle proprie prerogative ma anche competenza e correttezza nei rapporti che sin ora sono mancate.

Demetrio Naccari Carlizzi

Tags: atamcomuneDemetrio Naccari CarlizzipianoPiano strategicoreggio calabriauniversità
Share199Tweet124Send
Previous Post

San Luca. Con lutto al braccio per morte Pelle. Daspo per vice presidente

Next Post

Catania. Controlli agli esercizi commerciali: occupazioni abusive di suolo pubblico e inosservanza delle normative igienico-sanitarie

Next Post

Catania. Controlli agli esercizi commerciali: occupazioni abusive di suolo pubblico e inosservanza delle normative igienico-sanitarie

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.