• Latest
  • Trending
  • All

Crotone. Programmazione comunitaria, “scelte per il futuro della città”

28 Novembre 2009
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Crotone. Programmazione comunitaria, “scelte per il futuro della città”

by gdg
28 Novembre 2009
in Crotone
0

crotone-comune

Antonio Romanò, assessore all’Europa e alla programmazione comunitaria, in questi giorni ha incontrato con gli assessori alla vivibilità Antonella Rizzo ed ai Tempi Ettore Persiano, i gruppi e le commissioni consiliari del Comune di Crotone, per presentare la bozza del programma sull’ utilizzo delle risorse comunitarie che l’Amministrazione Comunale intende attuare per promuovere il rilancio economico della città.
Nell’agenda dell’assessorato sono previsti anche incontri con gli Ordini e Collegi professionali, Sindacati e Associazioni per avviare una concertazione sulla programmazione che impegnerà le prossime risorse finanziarie comunitarie, le cui scelte incideranno concretamente sul futuro della città e sulle aspettative di tutti i cittadini.
“Le risorse nazionali e comunitarie della programmazione strategica” dichiara l’assessore all’Europa Antonio Romanò, “sono alla base della attuazione delle linee programmatiche del Piano Strategico Comunale, voluto ed approvato da questa Amministrazione.”
Secondo l’assessore Romanò “dopo i precedenti interventi dei fondi strutturali 2000/2006, che hanno dato inizio alla attuazione del Programma politico del Sindaco Vallone, i fondi strutturali 2007-2013 del POR Calabria, i fondi Nazionali PAR-FAS e le risorse scaturite dalle Royalties, sono in grado di sostenere lo sviluppo della città, se utilizzate secondo una programmazione a medio e lungo termine”
La nuova programmazione dell’amministrazione Vallone segue questo indirizzo e punta a cinque macro obiettivi: recupero ambientale e messa in sicurezza di tutto il territorio comunale, con particolare attenzione alla bonifica dei siti inquinati, alla gestione dei rifiuti solidi urbani e alla riqualificazione dei siti industriali dismessi. Potenziamento della piattaforma tecnologica Wi-Max e sostegno all’uso delle energie alternative ed ecocompatibili.
Completamento e consolidamento di tutti i programmi di riqualificazione urbana e di recupero ambientale già iniziati con la programmazione 2000/2006, per riequilibrare urbanisticamente tutti i quartieri e le frazioni della Città , punto di partenza della rigenerazione sociale. Predisposizione di una serie di progetti integrati per rispondere alle esigenze delle fasce sociali emarginate, dei giovani e degli anziani.
Valorizzazione delle risorse dei Beni culturali. Potenziamento del Parco archeologico e museo di Capo Colonna, dell’intero complesso della Città Aragonese e del centro storico puntando alla riscoperta della città archeologica ancora nascosta, sia al centro della città che nell’area del Parco archeologico dell’area del Papaniciaro ( 86 ettari).
Si punta, inoltre a ripensare all’utilizzo del complesso portuale, sostenendo la creazione del nuovo porto turistico aperto alle rotte intra mediterraneo e offrendo l’opportunità della Zona Franca Urbana a sostegno delle nuove iniziative di gestione; Integrazione del Water Front con il tessuto urbano e sostegno alle iniziative di servizio da insediare all’interno dell’area portuale.
Ed inoltre al potenziamento del sistema di mobilità sostenibile nella città ( greenways) , realizzando un sistema integrato di mobilità urbana ed extraurbana (filobus – veicoli ecocompatibili) collegati ad un sistema di parcheggi a raso e multipiano ubicati strategicamente nella aree interne e periferiche della città e connessi ad un sistema di piste ciclabili su percorsi dedicati.
“L’attuazione dei questi fondamentali cinque macro obiettivi” aggiunge Romanò “impegnerà l’attività dell’Amministrazione comunale per i prossimi anni, utilizzando i fondi comunitari dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano (PISU) legati al Por Calabria 2007/2013 e le risorse liberate dalle Royalties, per un importo complessivo di circa 100 milioni di euro.”
“E’ necessario” conclude Romanò “una azione politica basata sul preliminare intervento di recupero della cultura propria di questa terra , ponendo gli uomini e le donne che vi vivono, al centro di tutte le attività che verranno attivate nella programmazione amministrativa, per ritrovare il senso della comunità, della solidarietà e dell’accoglienza che , in altri tempi, ha contraddistinto l’intero territorio.”

Ufficio stampa Comune Crotone

Tags: Antonella Rizzoantonio romanòcommissioni consiliariCrotoneprogrammazione europea
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In