• Latest
  • Trending
  • All

Conferenza sui migranti. Maiolo: “Momento di vero confronto su integrazione”

2 Dicembre 2009
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Conferenza sui migranti. Maiolo: “Momento di vero confronto su integrazione”

by gdg
2 Dicembre 2009
in Cosenza
0

regione-calabria

Si è svolta ier, nel Salone del Palazzo della Provincia di Cosenza, la prima giornata di “Migranti”, la conferenza regionale sull’immigrazione promossa dalla Regione Calabria. A seguire i lavori della conferenza amministratori, politici, rappresentanti dell’associazionismo e delle forze sociali, ma anche gente comune e un gruppo di testimoni d’eccezione: una ventina di bambini ucraini, filippini, romeni, brasiliani, cresciuti, o addirittura nati in Calabria, a rappresentare un multiculturalismo che già esiste e attende solo di essere “notato”, promosso, salvaguardato. Ed è proprio questa l’intenzione dichiarata della due giorni di incontri organizzata dalla Regione e fortemente voluta dal presidente, Agazio Loiero, e dall’assessore alle Politiche sociali, Mario Maiolo: parlare di immigrazione, discutere su come gestire al meglio un fenomeno in crescita, che è destinato a cambiare il volto delle nostre comunità. “Cambiare in meglio”, come hanno tenuto a precisare i relatori al tavolo della conferenza nella prima giorno di incontri.
“La Regione – ha detto l’assessore Maiolo – deve non solo garantire agli immigrati il rifugio e l’accoglienza, ma anche consentire pari opportunità di accesso alla casa, al lavoro (quello regolare) e creare le condizioni di mediazione ed integrazione culturale”. “Proprio per questo – ha continuato Maiolo – abbiamo voluto questa conferenza regionale, per promuovere una conoscenza vera del fenomeno migratorio, scevra da pregiudizi e aperta alla diversità intesa come ricchezza e risorsa. La legge sull’accoglienza, voluta da questa Giunta e dal suo Presidente, ha posto le basi per attuare una politica di accoglienza vera, fatta non di proclami, ma di azioni concrete. Adesso, sulla base solida di questa legge apprezzata anche in campo internazionale, possiamo fare qualcosa di tangibile che faccia bene ai migranti, che da tutto il mondo vengono in Calabria e scelgono di vivere nella nostra regione, e ai calabresi stessi”.
“È un progetto ambizioso – ha concluso l’assessore – ma realizzabile, con gli strumenti propri dell’amministrazione pubblica, e attraverso la creazione di una rete di soggetti attivi nel volontariato che contribuiscano a creare un sistema che, a partire dal Piano dei servizi sociali, fornisca a queste persone le pari opportunità alle quali aspirano e la medesima possibilità di accedere ai servizi che è garantita ai loro concittadini calabresi di nascita.”
Insieme a Mario Maiolo, al tavolo della conferenza, erano presenti la dirigente generale del dipartimento Politiche Sociali, Marinella Marino e l’arcivescovo Graziani, che ha parlato del valore etico dell’accoglienza. Sono poi intervenuti, nel corso della giornata, rappresentanti del Cnr, della Fondazione Field, del Consiglio italiano dei rifugiati, dell’Onc; e ancora, amministratori e rappresentanti delle istituzioni provenienti dall’Italia (dalla Regione Sicilia, ad esempio), ma anche dalla Spagna (da Madrid e Valencia) e Mimmo Lucano, sindaco di Riace, protagonista della straordinaria storia di integrazione che il maestro Wim Wenders ha voluto raccontare nel suo ultimo lavoro, il cortometraggio “Il Volo”, opera cofinanziata dalla Regione Calabria.
“La legge 18 del 2009, la legge sull’accoglienza, è un punto di partenza importantissimo – ha detto la dirigente generale Marinella Marino – un’iniziativa legislativa unica in Italia su questo argomento. Oggi ci confrontiamo anche con altre esperienze per imparare ancora qualcosa su questo argomento complesso ed essere così certi di sfruttare al meglio le grandi opportunità che a queste tematiche vengono offerte dal Fondo sociale europeo. È importante che oggi si capisca che rendere i migranti visibili vuol dire fare del bene a noi stessi, mettendoci in gioco, eliminando quel muro artificiale che spesso interponiamo fra noi e questi cittadini per affrontare a viso aperto una tematica che nei prossimi anni diventerà sempre più importante”. Domani è prevista un’altra giornata di incontri e confronti, nella Sala Gullo della Casa delle Culture.

Tags: agazio loieroCalabriaconferenzaCosenzail volomario maiolomigrantiregionewim wenders
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In