• Latest
  • Trending
  • All

Ferruzzano. Fa discutere l’improvvisa chiusura dell’ufficio postale

3 Dicembre 2009
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Ferruzzano. Fa discutere l’improvvisa chiusura dell’ufficio postale

by lud
3 Dicembre 2009
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

posteFerruzzano (Reggio Calabria). Succede anche questo in Calabria dove dall’oggi al domani si assiste alla chiusura di un ufficio postale senza nessun preavviso.  L’incredibile vicenda riguarda  ed interessa  il  paese di Ferruzzano piccolo paese di circa 900 abitanti ricadente nella zona jonica della provincia di Reggio Calabria. L’ufficio postale, l’unico di quella zona  ubicato  lungo la  strada  statale  106 Jonica, da circa 6 mesi ha chiuso i battenti e fino al momento nessuno  ha saputo dare una risposta nonostante le numerose sollecitazioni inoltrate dal sindaco, Maria Romeo. Anzi i motivi ci sarebbero ma per i diretti interessati  sono parzialmente giustificati.   E’ stato detto infatti che il solo impiegato presente in questo ufficio non era più in grado di lavorare in questa struttura, venendogli  a mancare la serenità e tranquillità necessaria,  per il semplice fatto che lo stesso  ufficio postale nell’ultimo periodo  ha subito diverse rapine. “Comprendiamo ma non riusciamo a capire perchè si è arrivati a questo – dice l’assessore al Turismo Antonino Crea – basterebbe  ad esempio che nei giorni di apertura (due volte a settimana) all’ingresso ci fosse una guardia giurata per garantire la sicurezza e tutto questo,  penso  sarebbe stato risolto. Forse è mancata la volontà da parte di qualcuno  evidentemente stufo di mantenere in vita il nostro ufficio postale”. Aggiunge ancora Crea “si tratta di un danno enorme non solo per la  nostra comunità in cui è presente tanta gente  anziana  che, oramai da diversi mesi è costretta a sobbarcarsi  5 km con tutti i problemi annessi al servizio urbano, per andare nella vicina Brancaleone o Bianco ad  effettuare i vari pagamenti o pagarsi la pensione,  ma anche  per gli   altri abitanti delle altre zone limitrofe che, grazie all’ubicazione di questo ufficio postale nei giorni preposti all’apertura garantivano una presenza molto massiccia. Abbiamo anche scritto alla Prefettura che ad onor del vero – continua Crea – ci ha dato un risposta, mentre nulla abbiano ricevuto dalla Direzione provinciale  delle Poste”. Il Futuro? “Ci credo davvero poco anzi con molta sincerità – conclude Crea – ho perso  ogni speranza per vedere la riapertura del nostro Ufficio Postale che, ripeto era diventato un punto di riferimento non solo per la nostra gente ma anche per i tantissimi cittadini che si trovavano di passaggio essendo l’ufficio ubicato lungo la strada statale della 106”.

Tags: CalabriaFerruzzanoMaria Romeoprefetturareggio calabriaufficio postale
Share198Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. Continuano le proteste dei dipendenti Phonemedia

Next Post

Presentato “Malitalia” di Fierro e Aprati. Pignatone ricorda Falcone: “La mafia è un fatto umano e come tale ha un inizio e una fine”

Next Post

Presentato "Malitalia" di Fierro e Aprati. Pignatone ricorda Falcone: "La mafia è un fatto umano e come tale ha un inizio e una fine"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.