L’indice dei prezzi al consumo a Reggio Calabria registra per novembre una variazione del più 0,2 per cento rispetto al mese precedente e una variazione su base annua del più 1,2 per cento del mese di ottobre al più 1,6 per cento. Le variazioni in aumento più significative a livello congiunturale si registrano nei capitoli “Trasporti” (+0,4%), dovute prevalentemente agli aumenti sui carburanti. Ulteriori incrementi si rilevano sulle voci di prodotto oreficeria e spese di assistenza. Più lievi le variazioni nei capitoli “Generi alimentari e bevande analcoliche”(+0,2%), “Servizi ricettivi e di ristorazione” (+0,2%), Bevande alcoliche e tabacchi” (+0,1%) e “Abitazione, acqua, energia elettrica e combustibili” (+ 0,1%).
Nessuna variazione per i capitoli “Servizi sanitari e spese per la salute” , “Ricreazione, spettacoli e cultura” e “Istruzione. Risulta in calo, per un ribasso dei prezzi riferito ad apparecchiature e materiale telefonico, il capitolo “Comunicazioni” con un -0,3%.
Su base annua, le variazioni tendenziali più significative si registrano nei capitoli “Abitazione, acqua, energia elettrica e combustibili” (+4,6%), “Altri beni e servizi” (+2,9%), “Bevande alcoliche e tabacchi (+2,5%), “Istruzione” (+1,8%). In discesa con un -0,3% il capitolo “Servizi sanitari e spese per la salute”.
Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive
Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....
Read more