• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Domani l’inaugurazione della mostra”Auguri nel tempo”

20 Dicembre 2009
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Domani l’inaugurazione della mostra”Auguri nel tempo”

by gdg
20 Dicembre 2009
in Catanzaro
0

mostra1

Sarà inaugurata lunedì 21 dicembre, alle 18, presso il Complesso Monumentale San Giovanni di Catanzaro, la Mostra di Carte augurali d’epoca “Auguri nel tempo”. Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune, in collaborazione con l’associazione culturale “Rhegium Urbs Antiqua 1908” di Reggio Calabria, la collezione presenta oltre 2.000 documenti cartacei dedicati alla tematica del “Buon Natale e Buon Anno”, tratti dalla collezione privata della giornalista reggina Lucia Federico. La parte centrale della collezione è dedicata al periodo Vittoriano Inglese: è infatti composta da biglietti stampati in Inghilterra, Germania e Stati Uniti tra il 1860 e il 1890, periodo della loro maggiore diffusione grazie anche all’introduzione del processo di cromolitografia. In particolare evidenza la preziosità di questi biglietti augurali, realizzati con inserti di seta, velluto, nastri, frange, cordoncini, intagli, merletti di carta oro o argento, apribili, meccanici, o in tre dimensioni. La nascita del primo biglietto augurale si fa risalire al 1843, in Inghilterra, dove un personaggio illustre del tempo, Sir Henry Cole, affida al disegnatore, Jhon Calcott Horsley, la realizzazione di un biglietto, che poi verrà stampato soltanto in mille copie. I biglietti augurali diventano però popolari soltanto dal 1870, prima in Inghilterra e in Europa, poi negli Stati Uniti dove il litografo Louis Prang, emigrato dalla Germania a Boston, nel 1875 avvia la sua attività. Prang verrà considerato “il Padre” dei biglietti augurali americani” ed istituirà, nel 1880, una competizione annuale a premi per scegliere i soggetti da riprodurre nei biglietti. Anche in Inghilterra, una competizione simile verrà proposta da Rahael Tuck & Sons, che diventeranno i disegnatori ufficiali della Regina Vittoria e della famiglia reale. Oggi le più importanti collezioni di biglietti augurali sono conservate a Londra, nel British Museum e nel Victoria e Royal Albert Museum.  La collezione comprende: biglietti di Buon Natale e Buon Anno, carte pubblicitarie, biglietti da visita augurali, oltre duecento calendari in cromolitografia, calendarietti, presepi di carta, letterine, cartoline, telegrammi, stampe, edizioni natalizie di giornali come “Illustrated London News”, “Harper’s Magazine”, “Ladies Home Journal”, per il periodo che va dalla seconda metà dell’800 ai primi del ‘900. Nella collezione sono presenti i maggiori illustratori inglesi e americani: Marcus Ward, Raphael Tuck, De la Rue e Co., S. Hildesheimer, Charles Goodall, Eyre and Spottiswoode, Luis Prang, ecc. Troviamo anche alcuni dei biglietti che si sono aggiudicati i primi premi nelle competizioni annuali di fine ‘800 (Prize design) in Inghilterra e Stati Uniti. Non mancano le curiosità, come i biglietti augurali di alcuni presidenti degli Stati Uniti e della “Casa Bianca”: per esempio, Jhon Kennedy, i senatori Ted e Bob Kennedy, Bush (padre e figlio) Clinton, Gore, Nixon, Jhonson, il Senatore Kerry, o del presidente del Vietnam del Nord del 1969.  La mostra, per la particolarità del materiale presentato, è forse unica nel suo genere e certamente una delle più ricche ed originali tra quelle proposte in Italia nel periodo natalizio. Un itinerario indietro nel tempo per ritrovare il fascino del Natale di epoche ormai lontane, con i suoi riti, le sue tradizioni, e rivivere, attraverso le immagini e le grafie un po’ sbiadite, quei sentimenti ed emozioni che ancora oggi rendono magica questa ricorrenza.


Tags: auguri nel tempoCatanzarocomplesso monumentalelucia federicoSan Giovanni
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In