Reggio Calabria. “La qualità delle leggi implica, anzitutto, che le leggi siano scritte con chiarezza e semplicità, come dicevano i latini: le leggi debbono poter essere comprese da tutti”. Esordisce così, una dichiarazione del presidente del Comitato per la qualità e fattibilità delle leggi, Egidio Chiarella. Che, assieme ai consiglieri regionali Feraudo, Serra, Stillitani e Vilasi, ha presentato una proposta d’integrazione dell’articolo 36 del Regolamento interno del Consiglio regionale. La finalità che i consiglieri si propongono è di “supportare l’attività istruttoria delle Commissioni consiliari”. In tal senso, “il Comitato predispone e trasmette una scheda di analisi tecnico-normativa sui progetti di legge all’esame delle Commissioni”. E ancora: il Comitato curerà di verificare, attraverso la compilazione della scheda a cura dell’ufficio amministrativo, “la compatibilità del provvedimento con il quadro costituzionale vigente, con la normativa nazionale e comunitaria, l’interazione con quella regionale nonché il rispetto delle regole di drafting”. “Produrre leggi è attività fondamentale – ha concluso il presidente Chiarella – ma occorre sempre ricordare che l’Istituzione Regione non è un’isola, ma è parte di un sistema globale con le cui regole occorre sistematicamente coordinarsi”.
Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale
Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...
Read more