• Latest
  • Trending
  • All

Vibo. I carabinieri arrestano un ispettore del lavoro per assenteismo

20 Gennaio 2010
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Vibo. I carabinieri arrestano un ispettore del lavoro per assenteismo

by nim
20 Gennaio 2010
in Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Truffa, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atto pubblico e danneggiamento. Con queste accuse ieri gli uomini della Compagnia Carabinieri di Vibo Valentia, diretta dal capitano Stefano Di Paolo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Andrea Gambardella, ispettore presso l’Ufficio provinciale del Lavoro di Vibo Valentia. La vicenda prende le mosse nel mese di ottobre quando l’auto della dirigente dell’ufficio viene danneggiata con una chiave. Un gesto grave che pare non avere nessun colpevole. Ma i militari della Stazione di Vibo Valentia capiscono subito che il movente è da ricondurre alla sfera lavorativa, qualcosa che è successo tra le mura degli uffici ed ha portato a dare una lezione alla dirigente. E così i Carabinieri, con discrezione, avviano una serie di indagini ed appostamenti nei pressi dell’Ufficio del Lavoro per verificare se c’è qualcosa di anomalo. Non passa molto ed i militari si accorgono del Gambardella. L’uomo, apparentemente un impiegato modello che arriva sempre tra i primi a lavoro, viene però notato anche per le uscite immediatamente successive all’operazione di timbro del proprio badge magnetico e non per andare a svolgere le proprie mansioni ispettive. Alcuni servizi di osservazione, svolti senza far sospettare nulla al funzionario ed in cui i Carabinieri si sono mimetizzati tra la folla dell’ora di punta, evidenziano tutti la stessa cosa. L’uomo entra in ufficio prima delle 8, timbra, si trattiene alcuni minuti e poi va tranquillamente a spasso per il centro di Vibo Valentia. Addirittura i Carabinieri documentano come in un’occasione si rechi in una nota pasticceria della zona e, dopo aver comprato un vassoio di dolci, vada tranquillamente a casa. Oppure, uscito dall’ufficio, si rechi tranquillamente a fare la spesa al supermercato. Una serie di prove inconfutabili che hanno portato ieri i Carabinieri della stazione di Vibo Valentia ad intervenire, quando lo hanno sorpreso nuovamente, dopo aver timbrato il proprio ingresso, uscire dall’ufficio e farsi la solita passeggiata per le vie cittadine. Al suo rientro, avvenuto dopo le 9 del mattino, l’uomo ha però trovato ad attenderlo gli uomini della Benemerita che lo hanno accompagnato in caserma per verificare la propria posizione. Non è stato difficile per i Carabinieri verificare come tutte le sue uscite mattutine fossero state tutt’altro che autorizzate e che, quindi, non avesse mai provveduto a riportarle sul proprio badge. Semplicemente il funzionario si assentava dal proprio ufficio confidando che nessuno avrebbe mai effettuato un controllo. Purtroppo per lui non aveva tenuto conto degli uomini della stazione Carabinieri di Vibo Valentia. Giunto in caserma si è avuto un nuovo colpo di scena, in quanto i militari dell’Arma sono riusciti a rintracciare un testimone che, il giorno del danneggiamento, mediante una telecamera di sicurezza, aveva visto proprio il Gramendola danneggiare l’auto del proprio dirigente, probabilmente a seguito dei vari dissidi che i due avevano da tempo per questioni di lavoro. Un quadro accusatorio forte e concordante che ha portato i Carabinieri a dichiarare in arresto l’uomo che, dopo gli atti di rito, è stato trasferito ai domiciliari in attesa delle decisioni del giudice. Un’attività, quella conclusa dagli uomini della Compagnia Carabinieri di Vibo Valentia, di importanza capitale perché, non solo interessa un fenomeno purtroppo diffuso quale è quello dell’assenteismo, ma perché riguarda un funzionario preposto proprio a verificare il rispetto delle normative sul lavoro, compresa quella sugli orari.

Andrea Gambardella

Tags: arrestoassenteismocarabinieridanneggiamentofalsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atto pubblicostefano di paolotruffavibo valentia
Share214Tweet134Send
Previous Post

Contenzioso canone acqua. Pizzimenti: “Oggi si raccolgono i frutti”

Next Post

Meteo. Peggioramento imminente per l’arrivo di un fronte pertubato, dopo arriva un po’ di freddo

Next Post

Meteo. Peggioramento imminente per l’arrivo di un fronte pertubato, dopo arriva un po’ di freddo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.