• Latest
  • Trending
  • All
Settimana Enigmistica

Aguzzate la vista. Appello alla serietà di Stampa

31 Gennaio 2010
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Primo Piano

Aguzzate la vista. Appello alla serietà di Stampa

by newz
31 Gennaio 2010
in Primo Piano
0
Settimana Enigmistica

Settimana Enigmistica

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Aguzzate la vista. E’ uno dei giochi più famosi della Settimana Enigmistica. Una prova di abilità in cui il lettore deve cimentarsi nel riconoscere le tante piccole differenze tra due immagini, che solo in apparenza sembrano uguali. Eppure differiscono in tanti particolari. Allo stesso modo invitiamo i lettori ad aguzzare la vista durante la loro navigazione online. Vi sono siti, non si capisce bene se registrati o meno al Tribunale come quotidiano online, che ormai di quotidiano hanno solo il tentativo di carpire la buona fede dei lettori.
Carta canta, si diceva ai tempi delle rotative. Se un quotidiano non ha una notizia importante, tecnicamente ha preso ‘buco’ dalla Testata che invece riporta la notizia. Al tempo dell’informazione online, però, qualcosa è cambiata. La possibilità di inserire le notizie a qualunque ora, senza più essere legati ai tempi limite rappresentati dalla rotativa, permette di inserire anche in corsa una notizia che altri hanno e il proprio giornale no. E fin qui nulla di male.
Senonché nel panorama dell’informazione in rete, appaiono anche i furbetti che non solo rubacchiano quattro dettagli raffazzonando un articoletto in fretta e furia, ma pensano pure di fare fessi i lettori retrodatando l’inserimento dell’articolo. Le piattaforme dei giornali e dei siti web, infatti, permettono di piazzare a proprio piacimento l’orario di inserimento di una notizia, che normalmente è legato semplicemente, come è giusto che sia, all’effettivo orario di pubblicazione. Fortunatamente sui log (la registrazione cronologica delle operazioni man mano che vengono eseguite) del provider (il fornitore dei servizi internet che ospita il sito) resta traccia di tutti gli orari, quelli veri. Del resto nemmeno Google News mente, basta controllare quante ore fa l’aggregatore di notizie ha ‘pescato’ la notizia, che solitamente avviene entro 15 minuti dalla pubblicazione, per rendersi conto dell’effettivo orario di inserimento.
Ciononostante c’è chi non riesce a resistere alla tentazione di fare il furbetto, e allora spesso e volentieri se ha bucato la notizia, nessun problema, la scopiazza e la inserisce spostando indietro le lancette dell’orologio dello pseudo-articolo. Così facendo, non si rende conto, o se se ne rende conto dimostra che poco gli importa, che i primi ad essere turlupinati sono i suoi stessi lettori, verso i quali una Testata, e un giornalista, dovrebbe comportarsi con la massima correttezza.

C’è poi un risvolto di etica professionale verso i propri colleghi. Provenendo dal mondo della carta stampata, abbiamo ancora un concetto ‘romantico’ del ruolo del cronista, anche nei rapporti coi suoi colleghi. E’ opportuno dunque, alla luce delle nuove tendenze, ricordare a qualcuno in punta di penna, come è stile di Newz, senza strillare, quali siano i doveri deontologici di un giornalista nei rapporti con gli altri appartenenti alla categoria, che devono essere improntati alla leale competizione. In questo lavoro solo i presuntuosi possono pensare di arrivare sempre prima degli altri. I ‘buchi’ si prendono e si danno. Oggi a me, domani a te. E’ questo, se vogliamo, il bello, la molla che ti fa scattare l’amore per questo lavoro. Mai cullarsi sugli allori. La soddisfazione professionale per uno scoop, come aver dato ieri per primi online (senza tuttavia pretese di esclusiva, infatti i maggiori quotidiani locali oggi offrivano il loro resoconto in edicola) la notizia del ferimento dell’uomo a causa di un ordigno che gli è esploso fra le gambe mentre percorreva in automobile la via Pasquale Andiloro, va ‘salutata’ giusto per qualche attimo, e poi si ricomincia da zero. Essere arrivati per primi ieri, come tante altre volte (e in alcuni casi sono state le Agenzie di Stampa a riconoscerci il merito), non fa guadagnare crediti da spendere nei giorni successivi. Un cronista deve rimanere sempre vigile, chi si culla sugli allori avrà l’amara sorpresa di essere preceduto da qualcun altro alla prossima occasione. E quando succede, è salutare. Perché serve, anche ai più bravi, a rifarsi un bel bagno di umiltà e ricominciare con rinnovata energia un lavoro che altrimenti sarebbe snervante. Quanto ai rapporti tra giornalisti, però, quando un altro cronista ci dà buco, tanto di cappello al collega che è stato più bravo.

Noi non abbiamo mai truccato le lancette dell’orologio per ritagliarci una primogenitura che, i lettori più attenti, quelli che sanno aguzzare la vista, comprendono come altrove sia frutto di malafede, e non di onesto lavoro. Oltre a tradire i doveri di correttezza coi colleghi, chi agisse in questo modo, tradirebbe in primis il rapporto di correttezza e fiducia che un giornale deve instaurare con i suoi lettori e che Newz, di questo ne andiamo fieri, si è guadagnato e continua a guadagnarsi giorno dopo giorno. Dunque il consiglio ai naviganti è di aguzzare la vista, e controllare le lancette del proprio orologio.

Fabio Papalia

Tags: aguzzate la vistaappellosettimana enigmisticastampa
Share210Tweet131Send
Previous Post

Ciclismo. Petacchi vince la seconda tappa del Giro della Provincia di Reggio

Next Post

Cosenza. Intensa nevicata in Sila

Next Post

Cosenza. Intensa nevicata in Sila

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.