• Latest
  • Trending
  • All

Il latitante Domenico Bellocco tradito dalla passione per la Juventus

1 Febbraio 2010
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Il latitante Domenico Bellocco tradito dalla passione per la Juventus

by newz
1 Febbraio 2010
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp
Da sinistra: Trotta, Casabona, Prestipino, Cortese
Da sinistra: Trotta, Casabona, Prestipino, Cortese

di Fabio Papalia
Reggio Calabria. Lo hanno arrestato sfruttando la sua passione per la Juventus. I poliziotti gli hanno stretto le manette ai polsi ieri sera alle 22,20 all’esterno di un ristorante-pizzeria romano nel quartiere Boccea, “La tana dell’orso”, che sapevano trasmetteva la partita di calcio della Juventus, la squadra del cuore del 33enne Domenico Bellocco. Il giovane era latitante da quando si era sottratto alla condanna confermata in Cassazione a 6 anni e 4 mesi di reclusione per reati in materia di sostanze stupefacenti. Nel frattempo Domenico Bellocco, nato a Lucca ma residente a Rosarno, figlio del boss Giuseppe e nipote di Carmelo, stava lievitando “più del dovuto”, ha affermato questo pomeriggio nel corso della conferenza stampa il Questore di Reggio Calabria Carmelo Casabona, nell’organigramma della cosca Bellocco. Già da mesi il giovane era stato investito del ruolo di portavoce della cosca con la famiglia Pesce, storica alleata. L’investitura, però, era arrivata in uno dei massimi momenti di tensione fra i rapporti tra le due consorterie criminali, quando Carmelo Bellocco, nella sua residenza di Granarolo dell’Emilia, era stato avvicinato da un uomo che lo aveva minacciato, chiedendo conto di due omicidi avvenuti ai danni di suoi parenti. Il capocosca, indispettito per l’insolenza dimostrata dall’uomo, aveva subito indetto un summit in casa propria, raggiunto dai sodali partiti in fretta e furia da Rosarno, e aveva ipotizzato che l’uomo avesse potuto “osare” tanto solo con il placet della famiglia Pesce, della cui fedeltà Carmelo Bellocco iniziava a dubitare.
Quando poi le maglie della Giustizia si sono strette attorno al clan dei Bellocco, oggetto di ben due operazioni di polizia, Rosarno è nostro capitolo uno e due, il giovane Domenico Bellocco, colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere per associazione per delinquere di stampo mafioso e fittizia intestazione di beni, ha preferito allontanarsi da Rosarno e, come ipotizzano gli investigatori, già da qualche mese aveva trovato rifugio a Roma.
Gli uomini della Squadra Mobile di Reggio Calabria, diretta dal primo dirigente Renato Cortese, e in particolare gli investigatori della Sezione criminalità organizzata diretta dal vicecapo della Mobile, il vice questore aggiunto Diego Trotta, sono andati fin nella Capitale per stanarlo e mettere fine alla sua latitanza. E’ stato un lavoro da manuale, una indagine “pura”, che non si è avvalsa di collaboratori o soffiate, ma di lavoro alla vecchia maniera, attività tecnica e tanta fatica, come hanno sottolineato il procuratore aggiunto della Dda Michele Prestipino e il capo della Mobile Cortese; quest’ultimo si è detto estremamente soddisfatto del lavoro svolto dai suoi uomini: «Il valore aggiunto dell’indagine è stata la motivazione di un gruppo di lavoro, la bravura dei ragazzi della Mobile, alcuni dei quali non hanno chiuso occhio negli ultimi 5 giorni». «Un lavoro – ha aggiunto Cortese nel ringraziare il dirigente Trotta e gli investigatori della sua sezione – fatto di passione e professionalità di uomini senza volto». A Roma, gli agenti della Mobile reggina sono stati coadiuvati dai colleghi della Squadra Mobile capitolina, e durante tutta la fase dell’indagine dalla Sezione di Polizia Scientifica.
Domenico Bellocco, che proprio non si aspettava di essere raggiunto dai segugi reggini, ha tentato una disperata fuga che è durata solo qualche istante, l’uomo infatti è stato subito immobilizzato. Disarmato, era da solo nel locale di ristorazione. Per Bellocco la magra consolazione di avere assistito a una ottantina di minuti della partita della Juve, adesso sarà lui stesso a indossare una casacca a strisce.

Da sinistra: Trotta, Casabona, Prestipino, Cortese
Domenico Bellocco

Tags: arrestocarmelo casabonaclan belloccoDiego Trottadomenico belloccojuventuslatitanteMichele Prestipinooperazione rosarno è nostrooperazione rosarno è nostro 2renato corteseromarosarnosquadra mobile
Share208Tweet130Send
Previous Post

Catanzaro. Processo “Why Not”: la Procura Generale chiede l’assoluzione per 9 persone

Next Post

Arresto Bellocco. Scopelliti: «Duro colpo alla criminalità organizzata»

Next Post

Arresto Bellocco. Scopelliti: «Duro colpo alla criminalità organizzata»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.