• Latest
  • Trending
  • All

Minacce al sindaco di Sant’Eufemia. Tripodi (Pdci): “Atto criminale, bisogna dire basta”

2 Febbraio 2010
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
Bilancio Polizia locale, al tavolo Brunetti, Falcomatà, Scopelliti, Zucco

Il bilancio annuale della Polizia Locale reggina: dati

19 Gennaio 2021
Presentazione liste elezioni metropolitane

Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra

19 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Minacce al sindaco di Sant’Eufemia. Tripodi (Pdci): “Atto criminale, bisogna dire basta”

by lud
2 Febbraio 2010
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Michelangelo TripodiReggio Calabria. Arrivano le prime condanne dal mondo politico verso il grave gesto intimidatorio rivolto al primo cittadino di Sant’Eufemia d’Aspromonte, Vincenzo Saccà, cui è stato fatto recapitare una lettera di minacce di morte contenenti cinque proiettili. “Un atto molto grave che merita la più ferma condanna e la più viva riprovazione”. Ad affermarlo, in una nota, e’ il segretario regionale del PdCI, Michelangelo Tripodi. “Ancora una volta – commenta Tripodi – siamo costretti a registrare e a subire l’ennesimo gravissimo atto intimidatorio contro chi in Calabria è chiamato ad amministrare la cosa pubblica. Un atto criminale di fronte al quale è necessario reagire con la massima forza per stroncare la spirale della violenza e dell’intimidazione con cui le forze criminali puntano a condizionare ed a inquinare la vita pubblica calabrese. Si tratta di un episodio che va ad aggiungersi alla lunga catena di intimidazioni, attentati e minacce che continuano a registrarsi con preoccupante frequenza contro rappresentati delle istituzioni”. “E’ giunta l’ora di dire basta una volta per tutte – aggiunge Tripodi –  questo stato di cose non può, non deve più continuare. Non possiamo accettare che anche nel 2010 continui questo stillicidio costellato di azioni criminali, molte delle quali rimaste impunite, e si riproponga in tutta la sua gravità quanto di grave e allarmante è avvenuto negli anni precedenti nella provincia di Reggio Calabria”. “Per questo ci auguriamo che la risposta sia forte e netta, tale da individuare subito gli autori del vile gesto e ridare così serenità al sindaco Vincenzo Saccà, all’amministrazione comunale di Santa Eufemia d’Aspromonte, a tutta la sua famiglia e a un’intera comunità”. “L’intimidazione al sindaco di Sant’Eufemia al quale va tutta la mia solidarietà e il mio sostegno  e quello del partito che rappresento – afferma ancora Tripodi – ci fa ripiombare nel clima cupo e allarmante che vede come obiettivo della criminalità gli amministratori locali e i rappresentanti delle istituzioni che con impegno e passione svolgono il loro operato. E in questo contesto la provincia reggina si conferma, purtroppo, un’area difficile in cui lo Stato, in tutte le sue articolazioni, è chiamato a produrre uno sforzo suppletivo per garantire le libertà costituzionali e democratiche messe a rischio da una pervasiva criminalità organizzata che con la violenza difende i suoi loschi affari creando un clima di terrore sul territorio”. “Episodi gravissimi che suscitato enorme preoccupazione, tantissima amarezza – afferma ancora Tripodi – di fronte a quali tutta la società civile è chiamata a reagire. Bisogna far quadrato intorno a chi, come il sindaco Vincenzo Saccà, rappresenta la parte migliore e laboriosa della nostra Calabria”. “Rinnoviamo quindi tutta la nostra vicinanza e tutta la piena solidarietà al sindaco di Sant’Eufemia Vincenzo Saccà– conclude Tripodi – con la consapevolezza che le pesanti minacce di cui è stato oggetto non fermeranno certo l’autorevolezza e la trasparenza del suo operato di amministratore attento a quelli che sono i diritti e i bisogni dei cittadini che ha sempre rappresentato al meglio”.

Tags: intimidazionemichelangelo tripodipdcisant'eufemia d'aspromonteVincenzo Saccà
Share198Tweet124Send
Previous Post

Serra D’Aiello. “Papa Giovanni XXIII”: da domani la riesumazione delle salme

Next Post

Catanzaro. Processo “Why Not”: la Procura Generale chiede la condanna di Loiero

Next Post

Catanzaro. Processo "Why Not": la Procura Generale chiede la condanna di Loiero

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.