A partire dal 3 di gennaio, dopo la bomba alla Procura Generale, un gruppo composto da alcune centinaia di cittadini ha continuato ad incontrarsi per tracciare insieme un percorso di liberazione e di rinascita sociale e civile che risvegli le coscienze di tutti i cittadini onesti e affranchi la nostra città dal cancro della ‘ndrangheta e dalle sue molteplici connivenze e complicità.
All’assemblea di domenica 31 gennaio hanno partecipato un centinaio di persone che hanno, anzitutto discusso, approvato e sottoscritto il Manifesto REGGIO NON TACE; per offrire una possibilità di visibilità a questo percorso, è stato anche deciso di creare un sito web che prenderà il titolo del Manifesto. È seguita la presentazione e approvazione di alcune proposte riguardanti il mondo della scuola e dell’università e il mondo economico. Su queste proposte, come su altre che sono state solo enunciate, i gruppi di lavoro continueranno a lavorare per formularle più dettagliatamente e renderle operative: per far questo, anche altri sono stati invitati a far parte dei gruppi (e anche chi leggerà questo comunicato potrà prendere contatti per aderirvi).
La prima proposta che è già operativa è quella di creare – il giorno 3 di ogni mese – altri momenti pubblici, per mantener vivo il desiderio di RISCOSSA e per cercare di raggiungere anche i cittadini che non si è riusciti ancora a coinvolgere.
Quindi l’ appuntamento è per: mercoledì 3 febbraio alle ore 19 in piazza Castello fate il passaparola!