Lamezia Terme (Catanzaro). Al via gli incontri tematici, partecipazione e innovazione. La partecipazione simbiotica nelle dinamiche di cambiamento dei segmenti sociali e produttivi per avvicinare la Regione alla popolazione amministrata, alle categorie, ai corpi intermedi. Con una forte innovazione che sia trasversale e che interessi ogni singolo settore. E’ quanto emerso dalla prima giornata degli incontri tematici del centrodestra, a Lamezia Terme, alla presenza del candidato a presidente, Giuseppe Scopelliti. Diversi i professionisti, docenti universitari, dirigenti di area impegnati nelle discussioni, finalizzate ad un interscambio aperto e franco sulle tante criticità di un sistema regionale che non ha assicurato la modernizzazione adeguata ai servizi primari e ai segmenti di espansione economica della Calabria. Dalla sanità, ai trasporti, all’agricoltura, all’istruzione è emersa un’omogeneità di fondo sulla scarsa progettazione programmatica che ha determinato una dispersione di energie e risorse preziose, eppure presenti nella società locale ma mai valorizzate. Scopelliti ha introdotto ogni discussione di area sottolineando come “sia fondamentale saldare i bisogni della cittadinanza con le esigenze di razionalizzazione della spesa, innescando una coesione con le categorie produttive e professionali”. Il dato politico che possiamo trasmettere nell’elaborare il programma, ponendolo su una piattaforma di condivisione – ha aggiunto ancora Scopelliti – è quello della qualità, definizione che è comune sia alle domande di sanità efficiente ed efficace, sia alle prospettive di crescita economica ed occupazionale “. I sistemi di qualità e di innovazione comprendono un coinvolgimento operativo e fattivo sia dei sistemi di perfezionamento universitario che delle professionalità eccelse, prevalentemente endogene, che vanno stimolate e rese fruibili partendo dall’assunto che dovrà essere la meritocrazia il discrimine valutativo. Gli incontri tematici hanno sviluppato proposte contenutistiche che saranno oggetto di ulteriore valutazione a breve e che integreranno l’offerta complessiva del programma innovativo che le forze e i movimenti del centrodestra presenteranno intorno alla candidatura di Giuseppe Scopelliti. Il comune denominatore delle tre macroaree ha evidenziato la mancanza di una rete interconnessa capace di guardare globalmente alle necessità organizzative e strutturali del territorio. Il programma del centrodestra e di Scopelliti sarà improntato non solo alla rivitalizzazione dell’economia per ogni suo aspetto (tradizionale e di servizio) ma avrà come punto di riferimento la sostenibilità ambientale, l’evoluzione scientifica e tecnologica, il privilegio dell’eccellenza come caratteristica di discontinuità rispetto alll’attualità calabrese. Il work in progress dei tavoli tematici affronterà l’impalcatura socio-economica, con una dimensione e un approccio esperenziale che è in grado di assicurare un programma concreto e realizzabile rivolto alle dimensioni occupazionali e di ridefinizione dell’intero asset. Il programma è aperto al contributo di tutti attraverso l’indirizzo di posta elettronica cambiarelacalabria@gmail.com.