• Latest
  • Trending
  • All

Bilancio regionale. De Gaetano:”Siamo riusciti a dare risposte concrete a centinaia di lavoratori”

12 Febbraio 2010
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Bilancio regionale. De Gaetano:”Siamo riusciti a dare risposte concrete a centinaia di lavoratori”

by nim
12 Febbraio 2010
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

“Abbiamo strappato risultati importantissimi che vanno nel segno di quell’azione politica condotta in questi anni per dare risposte concrete ai calabresi in difficoltà. Con il Bilancio approvato martedì scorso dal Consiglio regionale della Calabria, infatti,  Rifondazione comunista è riuscita a portare casa provvedimenti che permetteranno a centinaia di lavoratori di guardare al futuro con più serenità, vedendosi finalmente riconosciuti diritti e dignità”. E’ quanto ha dichiarato il capogruppo regionale di Rifondazione comunista, Nino De Gaetano, illustrando questa mattina, presso l’aula delle Commissioni di Palazzo Campanella, alcune delle norme presenti nel collegato alla manovra finanziaria.  “Siamo orgogliosi di essere riusciti a dare voce alle giuste istanze dei 385 ex Lsu ed Lpu regionali che grazie ad un emendamento del Prc passeranno da 24 a 36 ore lavorative, potranno ritornare presso gli uffici periferici della Regione e si vedranno riconosciuto il diritto di accesso alle qualifiche superiori. Ma nel Bilancio ci sono buone notizie anche per i lavoratori ex Telca e Tesi finora esclusi dai benefici della legge 28/2008 e ora ricollocati nel mondo del lavoro; per i precari della Sial, richiamati al servizio dell’anagrafe zootecnica; per i medici di continuità assistenziale che non potranno più essere licenziati se riconosciuti non idonei per problemi di salute. Ci siamo inoltre sforzati di garantire un sostegno concreto a realtà economiche e territori in particolare difficoltà: nello specifico, abbiamo ottenuto un milione e mezzo di euro per sostenere le imprese turistiche della Calabria colpite dalle calamità naturali del dicembre 2008 e del gennaio 2009 e 500mila euro per la realizzazione di interventi per contrastare la crisi agrumicola della Piana di Gioia Tauro. Sappiamo benissimo che le criticità calabresi restano numerose, varie e profonde: non ci siamo mai illusi di poterle spazzare via con un Bilancio. I calabresi però devono sapere che nelle manovra finanziaria della Regione Calabria ci sono cose positive e che cose positive sono state compiute nel corso di questi anni in cui, grazie al lavoro di Rifondazione comunista, 4.500 lavoratori sono stati strappati al precariato. Questi sono i nostri fatti e sui fatti intendiamo confrontarci con quanti, come il candidato Governatore del Pdl e sindaco di Reggio Calabria, si propongono come salvatori della Patria ma non salvano da un destino di incertezza i precari del proprio Comune”.

Tags: bilancioconsiglio regionaleex Lsu Lpunino de gaetanopalazzo campanellaprcregione calabriarifondazione comunistasanitàturismo
Share197Tweet123Send
Previous Post

Crotone. Sinergia tra la Questura e l’Ente nazionale sordi

Next Post

Processo Why Not. Richiesta la condanna a 1 anno e 6 mesi per Loiero

Next Post

Processo Why Not. Richiesta la condanna a 1 anno e 6 mesi per Loiero

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.