Sorical, ecco l’elenco dei movimenti franosi a Cosenza

Cosenza. La Sorical, società di risorse idriche calabresi, ha reso noto l’elenco dei movimenti franosi che stanno interessando la provincia di Cosenza.

Acquedotto Abatemarco:

1. Comune di Lattarico (loc. Contessa): a causa del movimento franoso in atto sul versante si sono verificate le rotture su entrambe le linee adduttrici dell’acquedotto; le riparazioni sono state effettuate anche in orari notturni per ridurre i tempi di interruzione; l’ultima riparazione è stata eseguita la notte tra giovedì 11 e venerdì 12 con ripristino dell’erogazione idropotabile avvenuta alle ore 11.00 circa di venerdì; da questa data ad oggi non si sono registrate ulteriori interruzioni per i comuni dell’area urbana. Sono cmq in corso lavori di bonifica della zona con realizzazione di scavi e drenaggi per il deflusso delle acque di scolo al fine di ridurre la spinta sulle condotte e saranno realizzati opere di consolidamento (blocchi di ancoraggio) a protezione delle stesse.

2. Comune di Lattarico (loc. Palazzello): si è verificata la rottura della linea adduttrice della diramazione “Abatemarco Alto” dovuta al movimento franoso del terreno. Allo stato attuale, considerata l’attività del movimento franoso sono in corso lavori di realizzazione del bypass provvisorio con tubazione in polietilene al fine di ripristinare la linea adduttrice.

3. Comune di San Marco A. (loc. San Lauro): sulla zona si registra un movimento franoso attivo che  ha interessato la linea DN 600. Sono attualmente in corso i lavori di riparazione (ultimati nella notte).

4. Comune di Roggiano Gravina ( loc. Pianette): nella zona si evidenzia un fenomeno franoso attivo che ha causato più rotture sulla diramazione. I lavori sono stati ultimati in data odierna ed è stata ripristinata l’erogazione per il comune di Roggiano.

5. Comune di San Donato di Ninea (loc. Ficara): nella zona si evidenzia un fenomeno franoso attivo che ha causato la rottura della condotta idrica (diramazione per le frazioni di S. Donato di Ninea e Altomonte); nella notte sono stati ultimati i lavori di realizzazione di un bypass provvisorio al fine di consentire il ripristino dell’erogazione alle utenze interessate.

6. Comune Santa Caterina A. (loc. Joggi): nella zona si evidenzia un movimento franoso di grandi dimensioni  e che localmente ha coinvoltola condotta adduttrice Dn 700  che subito un distacco in corrispondenza del fronte della frana. I lavori di riparazione sono già stati eseguiti e sono in corso interventi di messa in sicurezza, mediante realizzazione di drenaggi a protezione della condotta.

7. Comune Santa Caterina A. (loc. Fiego): nella zona si evidenzia un movimento franoso localmente coinvoltola la condotta adduttrice Dn 700  che ha subito un distacco in corrispondenza del fronte della frana. I lavori di riparazione sono in corso presumibilmente saranno ultimati nella serata di oggi (16.02.2010). Al momento il servizio è garantito utilizzando una sola linea di adduzione facendo registrare una lieve riduzione alle utenze servite.

8. Comune di Cerzeto: rilevata una rottura della condotta adduttrice della diramazione “Abatemarco Alto” a causa di una frana attiva;

Nel contempo, causa di movimenti franosi in corso,  vengono effettuati monitoraggi periodici su:

1.   Comune di Malvito (loc.Scivolenta): movimento franoso conosciuto, abbiamo già istallato in precedenza dei giunti di dilatazione, l’area presenta franosità superficiale

2. Comune di San Sosti: frana in atto immediatamente a valle della nostra condotta imminente pericolo di rottura;

Acquedotto Sila Greca:

1. Comune di Luzzi (loc. Mucone): sulla zona si registra un movimento franoso attivo che  ha interessato la linea DN 250 i lavori di riparazione sono stati ultimati nella mattinata di ieri.

Acquedotto Bufalo:

1. Comune di Parenti: IPOT Piano Lago fermo a causa della rottura della condotta adduttrice DN 500 causata da frana lungo il fiume Savuto. I lavori di riparazione sono tuttora in corso rallentati dal movimento franoso in atto sui luoghi oggetto di intervento. Presumibilmente ripristinati nella giornata odierna.

Acquedotto Rissandro:

1. Comune di Carolei: sulla zona si registra un movimento franoso attivo che  ha interessato la linea DN 200. In corso lavori di sostituzione condotta in acciaio DN200 –  500 mt.

Acqquedotto Petrosa:

1. Comune di Cetraro: sulla zona si registra un movimento franoso attivo che  ha interessato la linea DN 400. Lavori di riparazione ultimati con successivo ripristino delle forniture.

Acquedotto Santo Nocaio:

1. Comune di San Nicola Arcella: sulla zona si registra un movimento franoso attivo che  ha interessato la linea di adduzione. Lavori di riparazione ultimati con successivo ripristino delle forniture.

Acquedotto Ferrera-Badia:

2. Comune di Fiumefreddo Bruzio:  Causa di inondazione del fiume “ Fiume di Mare”necessari interventi di ripristino. Lavori di riparazione ultimati con successivo ripristino delle forniture.

3. Comune di Longobardi: sulla zona si registra un movimento franoso attivo che  ha interessato la linea di adduzione. Lavori di riparazione ultimati con successivo ripristino delle forniture.

Acquedotto Mormanno-Laino:

1. Comune di Laino Castello: sulla zona si registra un movimento franoso attivo che  ha interessato la linea DN 200. Sono attualmente in corso i lavori di riparazione e rirpistino.

Exit mobile version