• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. L’assessore Vuono a Bilotta: “Farmer market un bene per il commercio”

1 Marzo 2010
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. L’assessore Vuono a Bilotta: “Farmer market un bene per il commercio”

by lud
1 Marzo 2010
in Cosenza
0

Cosenza. L’Assessore alle Attività Economiche e Produttive del Comune di Cosenza, Maria Rosa Vuono, desidera tranquillizzare i commercianti della Città a proposito delle dichiarazioni catastrofiche del presidente della Confesercenti Mimmo Bilotta sulle conseguenze dell’apertura del farmer market a Cosenza ed, in generale, sulle responsabilità attribuite da lui “all’Amministrazione Perugini-Vuono”.

“Non posso partire dal dopo-guerra perché sono abbastanza giovane per non ricordare. Ma posso testimoniare che il 2009, anno della grande crisi mondiale, ha visto una serie di dati in controtendenza per il commercio cittadino: l’apertura di 160 nuovi esercizi di vicinato – tra cui spiccano attività dedicate alla vendita di prodotti tipici e legati all’identità locale – con un saldo positivo di + 80 rispetto alle chiusure, la soddisfazione dei commercianti rispetto alle aspettative riguardanti il periodo dei saldi ed il primato della città di Cosenza nella scelta dei consumatori, come risulta dalla ricerca effettuata dalla Confcommercio cosentina, il saldo negativo (- 2) dell’apertura di medie strutture legate alla GDO, la richiesta da parte dei commercianti di due importanti piazze della Città di far parte dell’isola pedonale, il saldo positivo (+ 30) delle aperture di nuove attività artigianali.

Tutti indicatori che ci parlano di come siano importanti oggi, per l’economia, l’innovazione, da una parte, ed il recupero della fiducia da parte dei cittadini consumatori, dall’altra, considerato che tra i motivi all’origine della grande crisi del 2009 troviamo proprio la perdita del valore fiducia nel sistema economico-finanziario. Promuovere, attraverso il farmer market che ha una sua normativa che ne prevede l’esistenza, il riavvicinamento dei cittadini all’agricoltura, il ritorno ad essa da parte di molti giovani che non abbandoneranno più il loro territorio, la conoscenza e la valorizzazione delle sue identità, il recupero di una vocazione commerciale di tradizione della parte storica della Città, l’aggregazione umana e sociale della quale c’è sempre più carenza e bisogno anche a causa della disumanizzazione di alcune forme di vendita, non potrà che produrre effetti positivi sull’ambiente circostante, commercianti compresi, che sulla scia di questa e di altre innovazioni troveranno un cittadino-consumatore con un rinnovato entusiasmo di fare acquisti nella propria città e di acquistare gli ottimi prodotti tipici locali che, si auspica, siano sempre più presenti nel commercio cittadino e non solo.

Sempre più  apertura, quindi, verso l’impegno e le proposte concrete di tutte le associazioni di categoria a concorrere, insieme all’Amministrazione Comunale, al perseguimento di modelli organizzativi nuovi e moderni che in tutta Europa ed in tutta Italia stanno rappresentando un modo virtuoso per fronteggiare la globalizzazione e la crisi globale.

A cercare la proposta concreta nell’attacco del dott. Bilotta, si trova solo la richiesta delle mie dimissioni che, non mi pare, siano di sua competenza”.

Tags: Cosenzafarmer marketmaria rosa vuono
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In