Proseguono i servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo. Nello specifico, domenica i Carabinieri della Stazione di Palermo Olivuzza hanno arresto F.P.C., palermitano di 27 anni. L’uomo, sottoposto al regime degli arresti domiciliari per aver commesso il reato di rapina, è stato fermato dai militari mentre passeggiava in via Scillato. Dopo essere stato accompagnato in caserma, è stato dichiarato in arresto con l’accusa di evasione dagli arresti domiciliari. A seguito del rito per direttissima, è stato convalidato l’arresto, il giudizio rinviato, ed è stato sottoposto nuovamente al regime degli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione Falde invece, hanno tratto in arresto per furto aggravato D.T., 24enne palermitano, e P.L., 24enne nativo di Palermo ma residente a Bolognetta. La scorsa notte i due sono stati notati da una pattuglia in transito in via Montepellegrino mentre parlavano ognuno a bordo della propria automobile. Il primo era alla guida di una Fiat Punto e il secondo invece di una Fiat 500. Alla vista dei militari, i due sono partiti a gran velocità con entrambe le autovetture in maniera sospetta, accelerando ulteriormente dopo aver visto i Carabinieri effettuare un’inversione di marcia, nel tentativo di fermarli. Ne è nato un inseguimento. Il secondo è stato bloccato in via Archimede. I primi accertamenti sul posto hanno permesso di appurare che l’auto era stata appena rubata proprio in via Montepellegrino.
I Carabinieri, che intanto avevano annotato la targa della Fiat Punto in fuga, sono riusciti a rintracciare in un garage di via Sacco e Vanzetti, il veicolo nella disponibilità del primo che è stato quindi rintracciato e immediatamente riconosciuto dai militari. All’interno della sua automobile sono stati rinvenuti, e poi posti sotto sequestro, attrezzi da scasso. I due giovani sono stati quindi tratti in arresto con l’accusa di furto aggravato in concorso e giudicati con rito direttissimo. Il primo è stato sottoposto agli arresti domiciliari, mentre il secondo all’obbligo di soggiorno nel Comune di Bolognetta.