• Latest
  • Trending
  • All

Scopelliti incontra i commercialisti: “Piena sintonia, sì a legge su controlli esterni”

9 Marzo 2010
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Scopelliti incontra i commercialisti: “Piena sintonia, sì a legge su controlli esterni”

by lud
9 Marzo 2010
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lamezia Terme (Catanzaro). Un percorso comune e condiviso che valorizzi le identità professionali e che sappia leggere i bisogni inespressi, veicolando le dinamiche e agganciandole alle domande della Regione. E’ quello che è emerso durante l’incontro con i commercialisti svoltosi all’Ashley di Lamezia Terme. Pino Iurato, coordinatore degli undici ordini distrettuali  dei commercialisti, ha introdotto i lavori, sottolineando la “capacità di fare sistema di professionisti  che vogliono essere protagonisti di una stagione dialogica e produttiva“. Demetrio Arena ha evidenziato la necessità di garantire “partecipazione reale alle professioni, cosa che non è avvenuta nell’ultimo quinquennio“. Giorgio Sganga, segretario del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, ha voluto elogiare “nel rispetto dell’autonomia dell’ Ordine e della sua indipendenza, l’operato amministrativo di Scopelliti, verificato nel corso della mia  attività professionale. “Le richieste che facciamo – ha aggiunto Sganga – sono finalizzate a una proposta qualitativa. Sono stati spesi milioni di euro nelle aziende sanitarie provinciali per certificazioni di bilancio e controlli – ha detto Sganga – affidate a società multinazionali, per un compito che i commercialisti calabresi avrebbero potuto e saputo fare, altrettanto bene. Ma prima di tutto – ha aggiunto Sganga – e prima delle operazioni di revisione, bisognava affidarsi all’operato di professionisti qualificati. Sganga ha aggiunto che “è meglio privilegiare la strada degli sgravi e delle defiscalizzazioni per lo sviluppo piuttosto che gli interventi a pioggia:  su ogni investimento pubblico chiediamo che ci siano i visti di regolarità dell’Ordine, a tutela delle risorse comuni” ed ha proposto che “a tutela della terzietà e della imparzialità, si approvi una legge che preveda l’affidamento dei controlli,  così come avviene in tutti gli altri Enti locali come Comuni e Province, a revisori esterni. “Chiediamo un tavolo di ascolto permanente con le professioni – ha detto Sganga – del  quale riteniamo di poter fare parte a pieno titolo”.

“Abbiamo realizzato un programma aperto – ha detto Scopelliti – per renderlo sempre più esperenziale e partecipato, rendendolo funzionale agli obiettivi di modernizzazione della Calabria. C’è una costellazione di professionisti, di giovani – ha detto Scopelliti – che  noi abbiamo sempre valorizzato, nelle nostre esperienze governative, riconoscendo l’importanza strategica di una funzione che è scritta nel patrimonio genetico della nostra cultura giuridica. La Regione non ha rispettato il patto di stabilità nel 2008 – ha detto Scopelliti – e c’è il rischio che lo stesso accada per il 2009:  questo ci porta a chiedere controlli seri, limpidi, trasparenti per i quali sono disponibile a proporre una normativa che assicuri i controlli all’esterno come proposto dal consigliere Sganga. Sappiamo di andare incontro a una prima fase di governo che non potrà prescindere da una valutazione rigida e analitica dei conti. Credo che sia importante affidare ai commercialisti calabresi questa possibilità concreta e operativa  di poter tradurre in fatti i debiti che il bilancio “orale” della Regione tuttora  nasconde – ha aggiunto Scopelliti – e di agire sulla strada dei controlli, nel rispetto reciproco, vincolando il tutto a un’impostazione oggettiva di ogni aspetto contabile emergente dalla pessima gestione. Le professioni rappresentano l’involucro di competenza, esperienza – ha detto ancora Scopelliti – che costituiscono un punto qualificante di una nuova stagione. C’è la percezione diffusa che si debba realizzare un’apertura complessiva della società calabrese – ha detto Scopelliti – che sappia far capire alla politica gli spunti e le proposte del territorio. Anche per i commercialisti – ha concluso Scopelliti – vale il principio del merito come unico requisito che noi chiederemo, per realizzare la primavera che i calabresi attendono”.

Tags: commercialistiGiuseppe Scopellitilamezia terme
Share198Tweet124Send
Previous Post

Palermo. Arrestate due donne per furto al supermercato GS

Next Post

Santa Lucia del Mela. Arrestato un 36enne per detenzione ai fini di spaccio di hashish

Next Post

Santa Lucia del Mela. Arrestato un 36enne per detenzione ai fini di spaccio di hashish

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.