Situazione: un’ampia circolazione depressionaria, derivata da una saccatura principale centrata sul Mare del Nord, interessa ancora le regioni centro-meridionali italiane, mantenendo per oggi deboli condizioni d’instabilità, più evidenti sulle zone interne e montuose per il contributo del riscaldamento diurno. Tale struttura, in progressivo spostamento verso l’area balcanica, favorirà la rimonta del campo e l’arrivo di un promontorio dinamico che riporterà condizioni di tempo generalmente stabile e soleggiato almeno sino a buona parte di giovedì, allorché l’area di alta pressione lascerà gradualmente spazio ad un sistema perturbato in ingresso dal Mediterraneo, responsabile di un progressivo peggioramento per giovedì sera sulla Sardegna ed a seguire, venerdì, sulle restanti regioni centro-meridionali.
AVVERTENZE PER LA GIORNATA ODIERNA:
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania centro-meridionale, Basilicata e Calabria con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; isolati rovesci o temporali, sui settori appenninici delle regioni centrali peninsulari con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Venti: localmente forti nord-occidentali su tutte le regioni meridionali.
Mari: localmente molto mossi lo Stretto di Sicilia, i settori meridionali dello Ionio, del Tirreno e dell’Adriatico.
Tempo previsto per oggi al sud e in Sicilia
Nuvoloso sulla Calabria e Basilicata occidentale con precipitazioni sparse in attenuazione ed esaurimento nel corso del tardo pomeriggio; Da poco a irregolarmente nuvoloso altrove con maggiori addensamenti sulla Campania, associati a isolate e brevi precipitazioni nelle zone interne appenniniche.
TEMPERATURE:
Senza variazioni di rilievo.
VENTI:
Localmente forti nord-occidentali su Sicilia, Calabria e Puglia meridionale in attenuazione; deboli a componente occidentale al nord e Sardegna; deboli a componente settentrionale altrove con locali rinforzi a moderati sulle restanti regioni meridionali.
MARI:
Localmente molto mossi lo Stretto di Sicilia, lo Ionio e i settori meridionali dell’Adriatico e del Tirreno; mossi i bacini centrali ed il Mar Ligure; poco mossi i restanti bacini.
Tendenza per mercoledì 21 aprile al sud e in Sicilia
Sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo locali addensamenti mattutini sulla Calabria e nel pomeriggio a ridosso dei rilievi appenninici.
TEMPERATURE:
Minime senza variazioni di rilievo; massime in aumento al sud, versante adriatico centrale ed isole maggiori.
VENTI:
Deboli nord-occidentali su Puglia ed area ionica in mattinata; deboli occidentali o sud-occidentali sulle altre regioni, con tendenza a rinforzare su Sardegna ed area appenninica.
MARI:
Da poco mosso a mosso lo Ionio; poco mossi gli altri mari; in serata tendenza a graduale aumento del moto ondoso sul Canale di Sardegna.
Dipartimento Nazionale della Protezione Civile