• Latest
  • Trending
  • All

Meteo: permane l’instabilità, domani sereno sullo Stretto

20 Aprile 2010
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Meteo

Meteo: permane l’instabilità, domani sereno sullo Stretto

by lud
20 Aprile 2010
in Meteo
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Situazione: un’ampia circolazione depressionaria, derivata da una saccatura principale centrata sul Mare del Nord, interessa ancora le regioni centro-meridionali italiane, mantenendo per oggi deboli condizioni d’instabilità, più evidenti sulle zone interne e montuose per il contributo del riscaldamento diurno. Tale struttura, in progressivo spostamento verso l’area balcanica, favorirà la rimonta del campo e l’arrivo di un promontorio dinamico che riporterà condizioni di tempo generalmente stabile e soleggiato almeno sino a buona parte di giovedì, allorché l’area di alta pressione lascerà gradualmente spazio ad un sistema perturbato in ingresso dal Mediterraneo, responsabile di un progressivo peggioramento per giovedì sera sulla Sardegna ed a seguire, venerdì, sulle restanti regioni centro-meridionali.

AVVERTENZE PER LA GIORNATA ODIERNA:
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania centro-meridionale, Basilicata e Calabria con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; isolati rovesci o temporali, sui settori appenninici delle regioni centrali peninsulari con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Venti: localmente forti nord-occidentali su tutte le regioni meridionali.
Mari: localmente molto mossi lo Stretto di Sicilia, i settori meridionali dello Ionio, del Tirreno e dell’Adriatico.


Tempo previsto per oggi al sud e in Sicilia
Nuvoloso sulla Calabria e Basilicata occidentale con precipitazioni sparse in attenuazione ed esaurimento nel corso del tardo pomeriggio; Da poco a irregolarmente nuvoloso altrove con maggiori addensamenti sulla Campania, associati a isolate e brevi precipitazioni nelle zone interne appenniniche.
TEMPERATURE:
Senza variazioni di rilievo.
VENTI:
Localmente forti nord-occidentali su Sicilia, Calabria e Puglia meridionale in attenuazione; deboli a componente occidentale al nord e Sardegna; deboli a componente settentrionale altrove con locali rinforzi a moderati sulle restanti regioni meridionali.
MARI:
Localmente molto mossi lo Stretto di Sicilia, lo Ionio e i settori meridionali dell’Adriatico e del Tirreno; mossi i bacini centrali ed il Mar Ligure; poco mossi i restanti bacini.

Tendenza per mercoledì 21 aprile al sud e in Sicilia
Sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo locali addensamenti mattutini sulla Calabria e nel pomeriggio a ridosso dei rilievi appenninici.
TEMPERATURE:
Minime senza variazioni di rilievo; massime in aumento al sud, versante adriatico centrale ed isole maggiori.
VENTI:
Deboli nord-occidentali su Puglia ed area ionica in mattinata; deboli occidentali o sud-occidentali sulle altre regioni, con tendenza a rinforzare su Sardegna ed area appenninica.
MARI:
Da poco mosso a mosso lo Ionio; poco mossi gli altri mari; in serata tendenza a graduale aumento del moto ondoso sul Canale di Sardegna.

Dipartimento Nazionale della Protezione Civile

Tags: Meteoprotezione civile
Share198Tweet124Send
Previous Post

Sei nuovi “microcomandi” per la Polizia Municipale

Next Post

Nuovo regolamento per gli impianti sportivi. Callipo: “Mettiamo ordine nel settore”

Next Post

Nuovo regolamento per gli impianti sportivi. Callipo: "Mettiamo ordine nel settore"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.