• Latest
  • Trending
  • All

Omar Minniti (Prc-Fds): “Il governo taglia i fondi per la minoranza greco-calabra”

20 Aprile 2010
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Omar Minniti (Prc-Fds): “Il governo taglia i fondi per la minoranza greco-calabra”

by gdg
20 Aprile 2010
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “I glossama den ecchi na petheni! Ecchi na zì!”. La nostra lingua non deve morire, deve vivere! E’ lo slogan degli ultimi greci di Calabria, che con orgoglio rivendicano la ricchezza del loro patrimonio linguistico e culturale. Purtroppo, nonostante gli sforzi delle associazioni ellenofone, dei numerosi ragazzi e ragazze che si sono “rialfabetizzati”, riappropriandosi della lingua dei loro nonni, e delle istituzioni locali sensibili, è concreto il rischio che il greco-calabro faccia la fine dei dinosauri, avviandosi verso un’inesorabile e spedita estinzione. L’ultima batosta viene dal Governo Berlusconi, che ha decretato un taglio drastico dei trasferimenti economici per il progetto finalizzato alla valorizzazione di questa lingua, avviato ai sensi della legge sulle minoranze linguistiche 482/99. La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento degli Affari Generali – Servizio per le politiche delle minoranze, ha, infatti, ridotto a 165 mila euro i fondi destinati al funzionamento degli Sportelli linguistici grecanici avviati dalla Provincia di Reggio Calabria, a fronte dei 460 mila euro inizialmente previsti. Un colpo di cesoia che mette a repentaglio l’avvio della sesta annualità del progetto, che vede impegnati 15 giovani ellenofoni negli undici sportelli creati sul territorio: uno centrale, presso gli uffici della Provincia, e gli altri decentrati nei comuni di Bova, Bova Marina, Condofuri, Melito Porto Salvo, Palizzi, Roccaforte del Greco, Roghudi, Samo, San Lorenzo e Staiti. E’ un progetto che ha avuto inizio nel 2004, ai tempi della giunta Fuda, ripreso e rilanciato dall’amministrazione Morabito, che ha permesso ai suddetti giovani di seguire corsi e tirocini formativi, di svolgere attività pratica presso vari enti e, dopo la nascita degli sportelli decentrati, di fungere da interfaccia tra i grecanici e le istituzioni locali. Tramite questi sportelli è stato possibile garantire informazioni ai cittadini che utilizzano la lingua greco-calabra ed a quelli che intendono impararla, nonché di potenziare, attraverso studi, ricerche e diffusione di materiale, le azioni a tutela del patrimonio linguistico e culturale di questa minoranza. Un lavoro svolto con impegno dai 15 operatori, che ora rischia di essere vanificato dai tagli operati dal Governo Berlusconi. Chiudere definitivamente gli sportelli provinciali sarebbe un colpo di grazia nei confronti di una lingua parlata ormai da poche migliaia, se non centinaia, di persone; l’ultimo capitolo del genocidio culturale commesso nei confronti dei greci di Calabria, con conseguente e ulteriore impoverimento per tutto il territorio reggino, che si vedrebbe così privato di un pezzo importante della propria storia. Un’ipotesi da scongiurare, magari tramite una prova d’orgoglio da parte dei deputati e senatori reggini e calabresi, di ogni schieramento politico, che imponga al Governo di fare dietrofront e riconoscere alla Provincia, i Comuni dell’Area Grecanica e le associazioni gli strumenti economici necessari per tenere in vita questa seppur tenue fiammella della diversità ellenofona.

Il Consigliere provinciale
del Prc- Federazione della Sinistra,
Omar Minniti

Tags: Area GrecanicaFederazione della sinistraomar minnitiprcreggio calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Misiti: l’azione del presidente Fini è un’occasione per il Sud

Next Post

Messina. Deve scontare un anno e due mesi per ricettazione

Next Post

Messina. Deve scontare un anno e due mesi per ricettazione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.