• Latest
  • Trending
  • All

Vibo. Primo Campus gratuito per i ragazzi con DSA

20 Aprile 2010
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Vibo. Primo Campus gratuito per i ragazzi con DSA

by aga
20 Aprile 2010
in Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo. A Roma, presso la sede del MIUR, il ministro Mariastella Gelmini, il presidente di Fondazione Telecom Italia, Joaquín Navarro-Valls e il presidente dell’Associazione Italiana Dislessia,  Rosabianca Leo, hanno firmato, il 3 marzo scorso, un protocollo d’intesa per riconoscere e combattere la dislessia nelle scuole italiane. L’accordo prevede la realizzazione di progetti operativi con l’obiettivo di affrontare, in modo efficace e risolutivo, un problema come la dislessia, che in Italia si stima interessi 350.000 studenti fra i 6 e i 19 anni, pari al 4 5% della popolazione scolastica. Per cui, nella provincia di Vibo Valentia, su un totale di 22.000 studenti, circa 800 sarebbero dislessici. Un fenomeno sommerso che deve ancora fare i conti con pregiudizi e scetticismo. La Fondazione Telecom ha stanziato 1,5 milioni di euro per i progetti, che avranno una durata triennale e che interessano, in particolare, alcune provincie d’Italia, tra cui Vibo Valentia, con minori risorse nel campo, ma che si sono attivate attraverso iniziative specifiche. La sezione AID rappresentata dal Coordinatore Territoriale prof.ssa Maria Pia Scafuro e dal Coordinatore tecnico-scientifico dott.ssa Maria Domenica Capua, hanno ottenuto che in Calabria, a Vibo Valentia in particolare, fossero realizzati tutti i progetti operativi finanziati dalla Fondazione Telecom. La task force contro la dislessia prevede l’attuazione di:“ “Lo zaino multimediale”, già attivo in tutta Italia; “Non è mai troppo presto”, screening e intervento precoce, in forma di ricerca-azione che seguirà i bambini in un percorso triennale; “A scuola di dislessia”, formazione per gli insegnanti, che saranno messi in grado di applicare gli strumenti compensativi, informatici, per aiutare i bambini e i ragazzi dislessici a realizzare il loro diritto allo studio, e infine, parte da subito, il bando per iI Campus informatico, che si svolgerà a Bivona di Vibo Valentia, nei locali del 501 Resort, dal 6 all’11 settembre. La location è stata selezionata per le sue caratteristiche di adeguatezza, relativamente alle attività da svolgere, dalla prof.ssa Sandra Genco che si occupa delle relazioni dell’AID provinciale con le Istituzioni. Il soggiorno è rivolto a 14 alunni residenti in Calabria, che hanno frequentato, nel corrente anno scolastico, le classi V della Scuola Primaria e I II e III della Scuola Secondaria di primo grado. Durante le sei giornate saranno distribuite 6/7 ore di lezioni-laboratorio, attività ricreative e visite guidate. La partecipazione al Campus è gratuita, le domande di partecipazione, scaricabili dal sito: www.aiditalia.org, dovranno pervenire entro e non oltre il 5 Maggio 2010 alla segreteria organizzativa: AID Associazione Italiana Dislessia Viale Affaccio 95, 89900 Vibo Valentia.

Tags: Associazione Italiana Dislessia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Premio Anassilaos San Giorgio città di Reggio Calabria

Next Post

Domani la firma del Protocollo tra Comune e “Bianchi-Melancrino-Morelli”

Next Post

Domani la firma del Protocollo tra Comune e "Bianchi-Melancrino-Morelli"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.