• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Al Politeama conto alla rovescia per l’opera musicale La Divina Commedia

21 Aprile 2010
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Al Politeama conto alla rovescia per l’opera musicale La Divina Commedia

by tpa
21 Aprile 2010
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Conto alla rovescia per l’opera musicale La Divina Commedia dei prossimi 29 e 30 aprile al Teatro Politeama di Catanzaro, uno degli appuntamenti più attesi e di maggior prestigio della ventiquattresima edizione di “Fatti di Musica Radio Juke Box 2010”, la rassegna del miglior live d’autore ideata e diretta da Ruggero Pegna. La colossale opera realizzata sul capolavoro dantesco, anche a Catanzaro si avvia ad un clamoroso successo. Dopo aver esaurito in poche ore le due repliche mattutine destinate alle scuole, è scattata la corsa al biglietto per i due spettacoli serali che avranno inizio alle ore 21.00. Si prevedono complessivamente, tra mattina e sera, circa 4000 spettatori in due giorni, per due terzi di giovanissimi, un autentico record per il teatro catanzarese. “Avremmo potuto effettuare almeno dieci repliche mattutine, vista l’incredibile richiesta arrivata da istituti di tutta la regione”, afferma Pegna. A scuola l’opera di Dante non è stata mai molto amata dagli studenti, ma lo straordinario spettacolo musicale con musiche di Marco Frisina, libretto di Gianmario Pagano, la nuova regia di Maurizio Colombi, le coreografie di Manolo. Casalino e gli effetti speciali del tre volte Premio Oscar Carlo Rambaldi, sta creando un’autentica “dantemania”. Ricchissimo il cast, tra cantanti, attori e ballerini. Tra gli interpreti ci saranno Vittorio Bari nei panni di Dante, Mariangela Aruanno in quelli di Beatrice, Alessandro Castriota Scanderbeg in quelli di Virgilio, Valentina Spreca nel ruolo di Francesca e Alessia Alongi in quello di Pia De’ Tolomei. Ed ancora Alessio D’Aniello nelle vesti di Caronte, Giorgio Adamo in Pier delle Vigne e Alberto Lupo Janelli nel ruolo di Ulisse. La “Divina Commedia”, opera musicale basata sul poema omonimo di Dante Alighieri, racconta il viaggio del Sommo Poeta tra Inferno, Purgatorio e Paradiso alla ricerca dell’Amore. Un susseguirsi di incontri con personaggi straordinari, i dannati e i beati più famosi della storia, entrati nell’immaginario collettivo, in un’indimenticabile e suggestiva cornice di proiezioni e coreografie. La maestosa opera si compone di prologo e discesa all´Inferno nel Primo Atto, ascesa al Purgatorio ed epilogo del Paradiso nel secondo. Prestigiose le firme dell’Opera, a cominciare da Marco Frisina, autore delle emozionanti musiche, già vincitore del Grammy Award e di numerosi altri riconoscimenti internazionali. Partendo dalle sonorità del rock che esprimono la drammaticità dell’Inferno e attraversando le struggenti melodie del Purgatorio, si giunge infine al Paradiso, dove arie sinfoniche accompagnano un’esplosione di colori e luci. In quest’opera, lo spartito si fonde con le immagini che riprendono le incisioni di Gustav Dorè. Il libretto, sul testo originale di Dante, è di Gianmario Pagano, già sceneggiatore di apprezzati film Tv come “Karol, un Papa rimasto uomo” e “Maria Montessori, una vita per i bambini”. Prestigiosa è la collaborazione del Premio Oscar Carlo Rambaldi, che per lo spettacolo ha disegnato le Tre Furie, il Volto di Lucifero e il Grifone, realizzati da Sergio Stivaletti, mago degli effetti speciali.
Il promoter Ruggero Pegna commenta così questo fenomeno: “Questa spettacolo, oltre ad affascinare e divertire, è certamente una delle più importanti operazioni culturali prodotte dal vivo. Un evento unico che, finalmente, riesce ad avvicinare il mondo giovanile alla Divina Commedia dantesca. I ragazzi escono entusiasti dai teatri e, spesso, decidono di voler rivedere lo spettacolo, appassionati da musiche, scene e immagini. Dante è più amato in musica che sui libri. È un’opera folgorante, difficilmente dimenticabile!”
Lo spettacolo è prodotto da Nova Ars, Teatro delle Erbe e Limelite ed è organizzato a Catanzaro da Ruggero Pegna con il Patrocinio di Provincia e Fondazione Politeama. Informazioni allo 0968441888 oppure ai siti www.ruggeropegna.it e www.ladivinacommediaopera.it. (I biglietti sono in vendita esclusivamente presso gli Uffici Pegna a Lamezia Terme (0968441888) e il Bar Mignon a Catanzaro (0961741000).

L

Tags: Catanzarodante alighieridivina commediaFatti di Musica Radio Juke Box 2010ruggero pegnaVittorio Bari
Share199Tweet125Send
Previous Post

Messina. Giovedì “Lo Sceicco Bianco” di Federico Fellini al Cineme Lux

Next Post

Pizzo. Carabinieri arrestano pusher e acquirente nella villa comunale

Next Post

Pizzo. Carabinieri arrestano pusher e acquirente nella villa comunale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.