• Latest
  • Trending
  • All

I Marvanza Reggae Sound tra i dodici finalisti nazionali del primo maggio

21 Aprile 2010
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

I Marvanza Reggae Sound tra i dodici finalisti nazionali del primo maggio

by tpa
21 Aprile 2010
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi. Grande successo per i Marvanza Reggae Sound, che dopo aver convinto la giuria della finale regionale di Primomaggiotuttolanno a Palmi ha sbaragliato i concorrenti mettendo in tasca il biglietto per le due serate finali di Roma, dove si contenderà il palco con altri undici gruppi al Rising Love. Un risultato arrivato dopo la valutazione, da parte della giuria preposta, di tutto il materiale dei 41 vincitori regionali, a loro volta selezionati tra ben 743 gruppi: una risposta importante, dunque, per i Marvanza da parte del mondo della musica, che ha riconosciuto al gruppo di Monasterace un ruolo importante tra gli artisti emergenti del panorama nazionale. A Roma i Marvanza arriveranno con la loro valigia piena delle note graffianti, divertente e profonde con le quali hanno scaldato il pubblico di tutt’Italia, con i loro spettacoli capaci di creare un’atmosfera coloratissima, divertente ma anche profonda, con i loro pezzi, ormai gettonatissimi, mescolando la quotidianità e l’ironia agli appelli sociali e manifestando la loro voglia di trascinare l’Italia fuori dal limbo nel quale si è impantanata, attraverso i proclami sociali e gli inni all’amore tipici delle loro note, colorando la loro Calabria con i suoni caldi di un nuovo modo di fare reggae. Il loro modo ironico di coinvolgere tutti i presenti, con uno spettacolo tutt’altro che prevedibile e carico di un’energia che non lascia mai indifferenti, sarà dunque di nuovo protagonista nella capitale, meta che ultimamente i Marvanza stanno raggiungendo spesso, segno del fatto che il loro valore artistico è ormai riconosciuto da tutti gli addetti ai lavori, oltre che dal pubblico, che si dimostra sempre più caloroso confermando il gruppo monasteracese come il più amato dal pubblico della Calabria, emergendo in un contesto musicale dove la musica tradizionale ha sempre avuto la meglio. La loro presenza sul palco di piazza San Giovanni darebbe loro l’occasione di portare ancora una volta in giro per l’Italia il loro grido sociale che si sforza di rompere con la musica il silenzio assordante che condanna la nostra terra alla rovina, decidendo di dire no alla violenza e al degrado sociale. Nei loro testi si alternano le grida di protesta di un’intera terra e l’attenzione verso tematiche sociali di indubbia importanza: il fil rouge che lega le loro canzoni è la voglia di cambiare il mondo, un mondo in cui le ingiustizie sociali e la repressione sembrano negare il rispetto per la persona in quanto tale. Nonostante questi temi duri, il loro punto di forza sta nel mixare nelle loro canzoni ironia e riflessione, unendo l’italiano e il dialetto di Monasterace al reggae muffin e alla dance hall. È un pretesto per parlare dei problemi che affliggono un mondo governato “dalle sporche mani nere”, come loro stessi descrivono nelle loro canzoni le dinamiche di potere, da uno stato che non si interessa alle nostre terre e al nostro sviluppo economico. A loro, dunque, il compito di portare un pezzo della nostra terra sul palco più bello d’Europa, “mettendoci il reggae” e tutto il cuore della Calabria.

Ufficio Stampa Marvanza Reggae Sound

http://www.youtube.com/user/marvanzareggaesound
www.myspace.com/marvanzareggaesound http://www.facebook.com/pages/MARVANZA-REGGAE-SOUND/119943819429

Marvanza Reggae Sound


Tags: marvanza reggae soundmonasteracepalmipiazza San Giovanni
Share199Tweet125Send
Previous Post

Catanzaro. Muore un uomo con una garza nell’addome

Next Post

La solidarietà di Alì (Cgil) a Roberto Cardona per l’aggressione subita

Next Post

La solidarietà di Alì (Cgil) a Roberto Cardona per l'aggressione subita

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.