• Latest
  • Trending
  • All

Il Consiglio circoscrizionale dei ragazzi

21 Aprile 2010
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Consiglio circoscrizionale dei ragazzi

by gdg
21 Aprile 2010
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Che le circoscrizioni siano prive di poteri, e sono utilizzate spesso come “parafulmini impotenti” delle ire della gente non vi è dubbio, va altrettanto considdeerato come una buona amministrazione circoscrizionale debba, per ritagliarsi un ruolo nel panorama politico/amministrativo cittadino, riuscire a porre in essere delle iniziative che fattivamente coinvolgano il territorio inteso nella sua accezione di sommatoria di realtà sociali siano esse, scuola, chiese o più in generale gruppi di cittadini che decidono di scconfinare dal frenetico egoismo di tutti i giorni per interessarsi a qualcosa che, al di là della propria famiglia e del proprio lavoro, possa portare dei frutti per tutta la collettività. È ovvio che il governo più vicino al territorii, quello dell’amministrazione circoscrizionale, non può far a meno della sua attività di punto di riferimento per tutti i disagi ricadenti sui cittadini che lo abitano, quindi buche per le strade, lampadine fulminate, perdite e carenze idriche, ma è altrettanto comprensibile che “l’individualità” di questo ente deve passare obbligatoriamente dall’aggregazione delle forze sociali presenti nei suoi confini.  A questa considerazione è partita l’attività  della commissione servizi sociali presieduta dal consigliere Barbitta Tindaro Giulio che nel corso di questi anni ha incentrato il suo agire sul coinvolgimento e sull’aggregazione delle realtà positive esistenti sul territorio fino ad arrivare in questo ultimo periodo ad elaborare ed avviare un’importante progetto quale quello del “Consiglio Circoscrizionale dei Ragazzi”.  E’  proprio la vicinanza al territorio che ci ha convinti ad intraprendere questa iniziativa, consapevoli del fatto che le condizioni di vita dei ragazzi costituiscono indicatori ambientali primari della vita di tutta la comunità Il CCR adempie quindi a una doppia funzione: offrire ai ragazzi la possibilità di far sentire la propria voce e recuperare il loro punto di vista sull’ambiente urbano, considerato come una importante risorsa per la nostra circoscrizione.  L’avvio del progetto reso possibile solo attraverso il pieno coinvolgimento della scuola media statale Dante Alighieri ha visto oltre l’impegno del presidente della Commissione Servizi Sociali e della professoressa Raffaella Rizzo, sostituta del dirigente scolastico ed instancabile fonte di iniziative sul territorio, quello di tutti i coordinatori delle classi terze della scuola. E’  un intervento che vuol favorire negli adolescenti processi di partecipazione attiva alla vita pubblica attraverso il diritto alla parola e alle decisioni;  percorsi di crescita democratica attraverso il dialogo, il confronto, la scelta, la valutazione; rapporti sociali aperti e “collaborativi” attraverso il lavoro di gruppo, la capacità di lavorare insieme, la comunicazione costante. Il CCR è un intervento che coinvolge la scuola, che ormai si configura non più solo come luogo di istruzione ma anche di promozione del benessere dell’adolescenza, e il territorio, contesto culturale in cui il ragazzo si forma e cresce. Riteniamo che proprio questa collaborazione tra scuola e territorio, presupposto del CCR,  faccia del progetto uno strumento per la promozione dei diritti dei ragazzi che, con la partecipazione diretta all’istituzione attraverso il canale scolastico, imparano a riconoscere la legalità come necessità collettiva, utile anche ai singoli, e non come imposizione sociale connessa a sanzioni.  Sono stati interessati in questa prima fase gli alunni delle terze classi della Scuola Media Statale Dante Alighieri che, martedì 29 marzo in un’assemblea, che ha visto la presenza del Presidente della circoscrizione Albino Passalacqua, del presidente della commissione servizi sociali barbitta e di alcune insegnati della scuola, hanno eletto i loro rappresentanti. Il  meccanismo democratico che li ha visti partecipi ha riprodotto parzialmente le attività presenti all’interno dei seggi elettorali, sono stati eletti dei rappresentanti per ogni terza classe: per la classe 3B Barillà Francesco e Spanti Giovanna; classe 3C Surace Angela, Alexandroe Andra Gabriela e Palmenta Sara; classe 3D Caminiti Giorgia e Rotatore Giuseppe; classe 3 E Fulco Pietro e Barberi Marco; classe 3F D’Agostino Noemi e Delfino Rocco Luca.  Sono stati quindi 11 (a causa di un’exequo) i ragazzi consiglieri eletti che a regime potranno occuparsi di diverse aree tematiche quali: Ambiente ed ecologia; Cultura e spettacolo; Giochi e sport e divertimento; Solidarietà e salute; Mobilità consocenza e sviluppo del territorio per far questo verranno create le condizioni affinchè loro stessi creino un sistema di regole per la gestione del consiglio e si rendano propositivi, sia all’interno del “Consiglio dei Ragazzi” che all’interno del proprio istituto scolastico.

Il presidente della commissione servizi sociali

Giulio Tindaro Barbitta

Tags: Albino PassalacquaCircoscrizionireggio calabriascuola
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cervicati. Comune non può permettersi un’auto, parroco regala la propria

Next Post

Roma. I Carabinieri arrestano giovane senegalese per aver aggredito la sua ex fidanzata

Next Post

Roma. I Carabinieri arrestano giovane senegalese per aver aggredito la sua ex fidanzata

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.