• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Giovanissimi visitatori al Museo dei Brettii e degli Enotri

14 Maggio 2010
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Giovanissimi visitatori al Museo dei Brettii e degli Enotri

by lud
14 Maggio 2010
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. I bambini dell’ultima classe della scuola dell’infanzia “ Cuore Immacolato di Maria” di Cosenza possono dire di essere stati i più giovani visitatori – al momento! –  del Museo dei Brettii e degli Enotri.

Questa mattina, hanno infatti partecipato ad un laboratorio didattico dedicato, che ha loro spalancato un mondo del quale non conoscevano l’esistenza, quello che racconta le origini della nostra civiltà, e lo hanno fatto divertendosi, grazie all’originale approccio della direttrice Marilena Cerzoso che li ha trasformati in tanti piccoli Sherlock Holmes…dell’arte.

Ventotto i bambini, già da tempo impegnati in classe su attività che affrontano il tema della multiculturalità, sono partiti dalla cosa per loro più familiare, il disegno – in questo caso il logo del Museo con i suoi simboli. Passando poi attraverso il racconto, quasi a far rivivere nelle mani di chi li ha posseduti quegli oggetti ora custoditi nelle vetrine; e poi via al gioco, divisi in quattro gruppi, ciascuno corrispondente ad una fase storica: gli Enotri, i Greci, i Brettii e i Romani. Tutti sguinzagliati nelle sale corrispondenti, per cercare nelle vetrine quegli oggetti simboleggiati nel logo del Museo, ed altri “raccontati” dalla dottoressa Cerzoso.

Fra tanti reperti è normale che alcuni più di altri accendano la fantasia dei bambini e suscitino la loro curiosità. E allora proviamo a descriverli!

Una bella esperienza, alla quale ha partecipato anche l’assessore alle politiche educative Franco Napoli, che è stato visto aggirarsi con i bambini nelle sale espositive, scrutare anche lui nelle teche cristalline, ma tutti giurano che non ha suggerito.

“Siamo certi che questa particolare esperienza – è il pensiero di Napoli e Cerzoso –  sviluppi ulteriormente la sensibilità dei bambini nei confronti dell’arte, preparandoli anche ad una crescita più consapevole. Per un museo è certamente una irrinunciabile occasione per ‘svecchiarsi’ e soprattutto per sfatare l’immagine diffusa, ma anche stereotipata, del museo quale luogo chiuso, immutabile, silenzioso”.

L’esperienza di oggi ha testimoniato che la storia racchiusa in un museo può essere godibile anche per un bambino di cinque anni, se lo si aiuta a scoprirla con la mente ed il cuore della sua giovane età.

Tags: CosenzaMuseo dei Brettii e degli Enotri
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cosenza. Tutto pronto per la “Notte dei Musei”

Next Post

Gerbera Gialla 2010. Premiato Maroni per la lotta alla mafia

Next Post

Gerbera Gialla 2010. Premiato Maroni per la lotta alla mafia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.