• Latest
  • Trending
  • All

Firenze. Analisi del ragionamento giuridico sui precedenti giudiziari: ne parla Kevin Ashley

14 Maggio 2010
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia

Firenze. Analisi del ragionamento giuridico sui precedenti giudiziari: ne parla Kevin Ashley

by gdg
14 Maggio 2010
in Italia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Firenze. “An Approach to Ontologies for Case-Based Legal Reasoning”, è il titolo del Seminario tenuto dal Prof. Kevin Ashley, lunedi 17 maggio 2010 presso l’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica del CNR – Via dei Barucci 20 – Firenze – Orario: 11.00. Il tema della conferenza di Kevin Ashley riguarda l’analisi del ragionamento giuridico sui precedenti giudiziari (case-based reasoning), e la proposta di modelli computazionali in grado di simulare gli schemi concettuali utilizzate dal giurista (avvocato o giudice) nella selezione dei precedenti rilevanti e degli elementi da portare a supporto dell’argomentazione. Il seminario sarà interessante anche per chi, pur non addetto ai lavori, vorrà approfondire la conoscenza dei meccanismi mentali propri delle professioni giuridiche, attraverso modelli informatici che mettono in luce la razionalità (o irrazionalità) che ne è alla base. Kevin Ashley, è Docente di Diritto e Sistemi Intelligenti presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pittsburgh. Può essere annoverato fra i fondatori del settore di ricerca scientifica che va sotto il nome di Intelligenza Artificiale e Diritto, e costituisce uno degli ambiti più fruttuosi e stimolanti dell’informatica giuridica. Negli anni ‘80, parallelamente al grande sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, le applicazioni di tali tecnologie al diritto suscitarono l’interesse di una vasta comunità scientifica, composta non solo da informatici e da giuristi positivi, ma anche, sorprendentemente, da teorici del diritto e da filosofi. I modelli computazionali costruiti con strumenti ‘intelligenti’ offrono infatti un banco di prova degli studi teorici sui meccanismi del ragionamento e dell’argomentazione giuridica, e delle teorie sulla struttura delle norme e della conoscenza giuridica; il diritto si propone, al tempo stesso, come un dominio particolarmente adatto alla sperimentazione delle tecnologie informatiche più avanzate. La comunità scientifica si riconosce nell’ ‘Associazione Internazionale di Intelligenza Artificiale e Diritto (www.iaail.org) , che tiene ogni due anni una conferenza internazionale (ICAIL, International Conference on Artificial Intelligence and Law). L’edizione 2011 sarà ospitata dalla Università di Pittsburgh ed avrà il prof. Ashley come Conference Chair.(www.law.pitt.edu) . Kevin Ashley è inoltre Editor in chief del Journal of Artificial Intelligence and Law(www.springer.com), la più importante rivista nel settore. Le attività scientifiche della comunità di A.I. & Law sono legate alla struttura giuridica dei paesi di appartenenza, e quindi caratterizzate da un interesse predominante verso il settore giurisprudenziale (case law) nei paesi a struttura a common law, a fronte di una attenzione specifica alle fonti legislative nei paesi europei a tradizione di civil law.

a cura dell’Ufficio Stampa e Comunicazione dell’ITTIG CNR
ufficiostampa@ittig.cnr.it – 0554399667

Tags: cnrFirenzeseminario
Share196Tweet123Send
Previous Post

Crotone. Riaperta la strada per Capo Colonna

Next Post

Messina. I provvedimenti di Giunta

Next Post

Messina. I provvedimenti di Giunta

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.