• Latest
  • Trending
  • All

Anassilaos. A San Giorgio il ricordo di Rinaldo Camillo Rousset

15 Maggio 2010
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Anassilaos. A San Giorgio il ricordo di Rinaldo Camillo Rousset

by gdg
15 Maggio 2010
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La figura e l’opera di Rinaldo Camillo Rousset, Arcivescovo di Reggio Calabria dal 1909 al 1926, nel 150° Anniversario della nascita (1860-1926) sarà al centro di un incontro promosso dall’Associazione Culturale Anassilaos che si terrà martedì 25 maggio alle ore 18,00 presso la Sala di San Giorgio al Corso. A parlare del presule giunto a Reggio Calabria il 6 dicembre 1909, un anno dopo il terremoto, che si trovò ad affrontare la difficile ricostruzione materiale e morale della Diocesi che aveva avuto perdite immani sia per la scomparsa di molti sacerdoti che per la distruzione di gran parte degli edifici religiosi, sarà il Prof. Francesco Arillotta, Componente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria. Nato il 21 marzo 1860, in una frazione del Comune di Oulx, egli fece parte dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi, di cui fu anche Superiore Generale. Nel 1906 vene nominato Vescovo di Bagnoregio. Pio X lo nominò Amministratore della Dicesi di Reggio nel maggio del 1909 e poichè tale nomina aveva creato non pochi malumori per la presenza, sempre a Reggio, del delegato pontificio Cottafavi, il Pontefice lo nominò Arcivescovo. Per sedici anni egli resse la Diocesi reggina incontrando notevoli difficoltà nell’opera di ricostruzione sia per una serie di incomprensioni con le autorità civili e la burocrazia statale sia per lo scoppio della Grande Guerra che assorbì quelle risorse che lo Stato aveva destinate alla ricostruzione di Reggio. Dice uno storico della chiesa reggina (Padre Francesco Russo) che egli potè essere soltanto “il seminatore, mettendo le premesse per permettere al suo successore di realizzare quello che egli aveva potuto soltanto iniziare”. Toccò infatti a Mons. Puia consacrare il 2 settembre del 1928 il nuovo Duomo, opera dell’architetto Padre Carmelo Angelini, per il quale tanto egli si era adoperato ma che non potè vedere ultimato, e aprire il 4 settembre 1928 il I Congresso Eucaristico Calabrese. Rinaldo Camillo Rousset si era infatti spento il 26 maggio del 1926. Non fu forse tra gli arcivescovi più amati dai reggini ma la sua opera, resa più ardua dai tempi (non a caso, forse, il suo motto nello stemma arcivescovile recitata “per crucem ad astra” ) merita oggi di essere analizzata sul piano storico e, senza timore di sbagliare, lo si può forse considerare il ricostruttore della Diocesi.

Tags: anassilaosreggio calabriasan giorgio al corso
Share204Tweet128Send
Previous Post

Sogas. Chizzoniti: “Scenari futuri troppo densi di incertezza”

Next Post

Cosenza. Il maltempo imperversa in tutta la provincia

Next Post

Cosenza. Il maltempo imperversa in tutta la provincia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.