• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Dal 18 modifiche alla circolazione per i lavori del Parco Fluviale

15 Maggio 2010
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Dal 18 modifiche alla circolazione per i lavori del Parco Fluviale

by lud
15 Maggio 2010
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Il Comandante della Polizia Municipale, premesso che giorno 18/05/2010 inizieranno i lavori per la realizzazione del Parco Fluviale Fiume Crati, che saranno espletati per conto del Comune di Cosenza dalla ditta appaltatrice. Considerato che per l’esecuzione dei lavori si rende necessario l’adozione di alcuni provvedimenti al fine di disciplinare la circolazione e la sosta nell’area da cantierizzare e su alcune strade cittadine limitrofe; Vista la nota del Settore Lavori Pubblici con prot. n. 7576 del 04.05.2010 e la riunione tecnica tenutasi in data 10 maggio u.s.; Vista la successiva riunione tenutasi presso il settore LLPP nella quale il dirigente del settore dichiarava l’improcrastinabilità dei lavori di che trattasi; Vista la comunicazione delle Ferrovie della Calabria prot. 8341 del 14.05.2010 in merito ai percorsi alternativi per gli autobus extraurbani e il parere favorevole del dirigente settore traffico; Considerato che il percorso deve tenere conto del fatto che le scuole sono ancora aperte prima della pausa estiva e pertanto è necessario che sia tenuta in considerazione l’esigenza di garantire il diritto allo studio degli studenti; Ritenuto, dover assumere i provvedimenti necessari, ferme restanti eventuali successive  modifiche ed integrazioni alla presente a seguito di verifica operativa stante la complessità del provvedimento; Visti gli artt. 7, 145 e 159  del Codice della Strada;
Ordina
al fine di consentire i lavori indicati in premessa, da giorno 18/05/2010 e fino al completamento degli stessi è istituito, ferme restanti eventuali successive  modifiche ed integrazioni alla presente a seguito di verifica operativa stante la complessità del provvedimento:

1.    Il senso unico di circolazione su:
•    C.so Plebiscito da via Don Luigi Maletta a via G.V. Gravina;
•    Via San Francesco da via G.V. Gravina a Ponte Alarico;
•    Ponte Alarico da via San Francesco a via Catanzaro;

2.    Viene istituito il divieto di fermata su C.so Plebiscito (ambo i lati);

3.    Gli autobus delle Ferrovie della Calabria seguiranno i seguenti percorsi:
•    Autobus in uscita da Cosenza diretti a Magli: Autostazione-Via Quintieri-Viale Mancini-Viale Trieste-Via Montesanto-C.so Umberto-Piazza XX Settembre-Via S. Quattromani-Piazza Valdesi-Lungo Crati-Ponte San Lorenzo-Via Bendicenti;
•    Autobus in uscita da Cosenza e diretti alla SS107: Autobus in uscita da Cosenza diretti a Magli: Autostazione-Via Quintieri-Viale Mancini-Viale Trieste-Via Montesanto- C.so Umberto-Piazza XX Settembre -Via S. Quattromani-Piazza Valdesi-Lungo Crati-Ponte San Lorenzo- Via dei Martiri-Via Casali-Palazzetto dello Sport-Nuova strada Vallone di Rovito-SS107;

4. I percorsi suddetti potranno essere oggetto dei revisione alla chiusura delle scuole;
L’efficacia della presente ordinanza è subordinata all’apposizione della segnaletica stradale; L’apposizione della relativa segnaletica stradale e la messa in sicurezza dell’area interessata ai lavori è affidata alla ditta esecutrice dei lavori, che rimane esclusiva responsabile della corretta messa in opera e della manutenzione della stessa secondo le norme del settore con l’obbligo di disporre idonei preavvisi di concerto con l’ufficio Segnaletica Stradale del Comune.

Il Settore LL.PP., il Servizio Manutenzione  e l’Ufficio Segnaletica, ognuno per le rispettive competenze predisporranno quanto necessario per una corretta e ordinata canalizzazione del traffico nelle zone limitrofe all’area di intervento ed ai fini di un’adeguata presegnalazione delle nuove correnti di traffico;

I trasgressori  della  presente ordinanza incorreranno  nelle  sanzioni  previste  dal Codice della Strada ed in particolare dagli artt. 7, 145 e 159 del Regolamento di Esecuzione.

E’ fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservare e di fare osservare la presente ordinanza.

La presente viene inviata per opportuna conoscenza ai Signori Sindaco, Assessore ai Rapporti con la P.M., Segretario Generale, Prefettura, VVFF,118, Forze di Polizia, Amaco S.p.a., e per l’attuazione di competenza ai Signori Dirigente Settore LL.PP., Dirigente Ufficio Manutenzione, Dirigente Ufficio Trasporti, Segnaletica Stradale.
Cosenza, 14.05.2010

Il Resp.del procedimento
Istr. Dir. P. Lombardi
Il Comandante della P.M.
(Col. avv. G. Scaramuzzo)

Tags: CosenzaParco Fluvialepolizia municipale
Share199Tweet124Send
Previous Post

Romeo (Pd): “Hakuna Matata, un plauso per un risultato concreto”

Next Post

Lamezia. Furti in abitazione: 2 settimane di controlli dei Carabinieri

Next Post

Lamezia. Furti in abitazione: 2 settimane di controlli dei Carabinieri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.