• Latest
  • Trending
  • All

Scarfone a tutto tondo su: Sanità, Fondi Fas e Trenitalia

15 Maggio 2010
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Scarfone a tutto tondo su: Sanità, Fondi Fas e Trenitalia

by gdg
15 Maggio 2010
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Siete stati incapaci di gestire oculatamente le risorse? Adesso trovatele da voi, anche con nuove tasse se è del caso!!! Ed i fondi Fas? Non sono bancomat da usare da parte di chi ha dimostrato storicamente di sperperare denaro pubblico!!!” Concordo pienamente con quanto scaturito dal Consiglio dei Ministri sul buco della sanità calabrese e non solo. Infatti solo attraverso la responsabilizzazione dei territori si potrà assistere ad una rinascita del sud. Lo sentiamo dire da troppo tempo che la sanità in Calabria è allo sfascio, ma la politica, in modo bipartisan negli anni, non ha mai posto serie azioni volte ad invertire questo pericoloso trend…! Addirittura nonostante i tanti consulenti, commissari, advisor e… bla bla bla… costati milioni e milioni di euro in consulenze… (ma di che?!?) non si riesce a capire neanche a quanto ammonta “questo deficit”. Se, ripeto, sono d’accordo che non possiamo chiedere ancora credito, allo stesso tempo ho la consapevolezza che grazie alla determinazione del Governatore Scopelliti e alla grande forza e dignità del popolo calabrese si riuscirà a uscire fuori dal tunnel (anche se con grossi sacrifici… ahimè siamo abituati!!!). Ma dopo? Poniamo che a breve il Governatore Scopelliti riesca a mettere in campo quelle azioni che servono dimostrando che una “Calabria migliore è possibile”… i fondi che ci sono stati negati e che addirittura, negli ultimi tempi, sono stati destinati ai nostri fratelli del nord ci saranno restituiti? Queste “benedette” risorse destinate allo sviluppo delle aree sottosviluppate (fondi FAS) potremo spenderle? Lungi da me l’intenzione di voler porre guerre di campanile tra nord e sud, dentro e fuori il PDL e la coalizione di Governo, ma sono sotto gli occhi di tutti, ad esempio, le precarie situazioni in cui versano i trasporti in Calabria che, in conseguenza delle ultime determinazioni di Trenitalia, saranno ancora più gravi. Infatti, oltre a smantellare importanti divisioni ed impianti produttivi, Trenitalia ha predisposto la soppressione di dodici treni a lunga percorrenza dalla Calabria verso Milano e Torino. A destra come a sinistra o al centro… come possiamo stare a guardare? Ieri il Consiglio Comunale ha votato all’unanimità un ordine del giorno, da me proposto, in appoggio alla vertenza Calabria che i sindacati unitariamente hanno intrapreso contro Trenitalia negli ultimi tempi. Queste scelte aziendali appaiono fortemente ingiuste e penalizzanti per dei territori che, a differenza di quelli del Centro – Nord, hanno ataviche carenze infrastrutturali. Per quel che mi riguarda, su questi temi, penso che nei prossimi mesi si giocherà una partita importante all’interno del PDL che dovrà dimostrare di essere quel gran partito nazionale “di libertà” e non “delle libertà” di accontentare chi grida di più o chi porta i trattori in piazza. Da dirigente politico e giovane impegnato nelle istituzioni sono sicuro che grazie alla classe dirigente del centro destra, fatta di uomini e donne di equilibrio e determinazione, non serviranno “dei nuovi moti di Reggio” per ottenere quel diritto sacrosanto allo sviluppo ipotecato dalle politiche assistenzialiste susseguitesi dal dopoguerra!

Beniamino Scarfone

Cons. comunale Reggio Cal.
promotore de “i circoli del fare”

Tags: Beniamino ScarfoneCircoli del Farefondi fasreggio calabriasanitàSindacatitreni
Share197Tweet123Send
Previous Post

Trecento kg di cocaina sul veliero: il Gup invia gli atti del processo a Sassari, prosciolti i due romani dall’accusa di associazione

Next Post

Ancora due arresti della Guardia di Finanza per trasporto abusivo di materiali pericolosi per la salute

Next Post

Ancora due arresti della Guardia di Finanza per trasporto abusivo di materiali pericolosi per la salute

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.