• Latest
  • Trending
  • All

Verbicaro. rafforzato il gemellaggio con la cittadina tedesca di Oberstenfeld

17 Maggio 2010
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Verbicaro. rafforzato il gemellaggio con la cittadina tedesca di Oberstenfeld

by gdg
17 Maggio 2010
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Verbicaro. Il Comune di Verbicaro ha una numerosa colonia di immigrati residente in Germania; di questi il nucleo maggiore vive e lavora nel bacino industriale della Rhur. Nella cittadina industriale di Oberstenfeld vive la comunità di verbicaresi più numerosa in rapporto al numero degli abitanti e delle altre comunità immigrate proveniente da un unico Comune. Queste considerazioni e il ruolo sempre più importante che la comunità di origine verbicarese ha assunto nel contesto socioeconomico e culturale locale hanno portato a formalizzare il gemellaggio tra i due comuni ormai consolidatosi in numerose iniziative sia a carattere culturale che economico permettendo alle due comunità di meglio conoscersi ed integrarsi nel rispetto dei reciproci valori di cui sono custode. Sostanzialmente il gemellaggio ha fatto conoscere, e per questa via rispettarsi, gli abitanti di Oberstenfeld e gli immigrati di origine verbicarese che per oltre 40 anni avevano vissuti da separati nello stesso paese. Un risultato questo che oggi si sta allargando anche alle altre comunità di immigrati presenti ad Oberstenfeld – turchi, slavi, spagnoli ecc.ed anche agli immigrati provenienti da altre regioni italiane: Sicilia, Sardegna, Campania, Puglia ecc. Il gemellaggio ha consentito a molti verbicaresi rientrati di riallacciare intensi contatti, peraltro mai persi,con gli amici rimasti ad Oberstenfeld ed anche la creazioni di nuove relazioni tra gli abitanti di Oberstenfeld e quelli di Verbicaro che mai si erano conosciuti: scambi continui sono oggi in atto tra i residenti dei due comuni e sempre più frequentemente si assiste a visite di gruppi provenienti dalla Germania a verbi caro e dintorni. Va sottolineato che un ruolo importante in questo processo di costruzione del gemellaggio nella sua organizzazione e nei suoi contenuti lo ha svolto in maniera egregia l’associazione “Verbicaresi nel mondo” che ha ad Oberstenfeld una sua sezione estera e che ha saputo anche coinvolgere in questa azione le altre associazioni operanti a Verbicaro come la Pro Loco, il Gruppo folkloristico Città di Verbicaro ecc.  Questa attività di gemellaggio che si concretizza in scambi continui tra le due comunità sta producendo anche ricadute economiche in prospettiva molto interessanti se verranno coltivate ed assecondate dalle autorità dei rispettivi comuni: vacanze soggiorno di studenti, giovani, anziani, famiglie; scambi di prodotti soprattutto alimentari ecc. Stato attuale dell’organizzazione del gemellaggio ed iniziative per il suo rafforzamento. Nei due Comuni – Verbicaro ed Oberstenfeld – si sono costituiti, con l’avvallo delle rispettive amministrazioni, due comitati per il gemellaggio che si riuniscono mensilmente e programmano le attività in loco e soprattutto gli incontri ufficiali. Il risultato più importante si è concretizzato nell’avvio sia ad Oberstenfeld che a Verbicaro di due corsi rispettivamente di italiano e di tedesco. Il corso di tedesco avviato a Verbicaro presso la scuola media per l’anno scolastico 2009/2010 ha coinvolto 20 studenti della Va elementare ed avviato un primo scambio di corrispondenza tra i ragazzi. L’apprendimento della lingua italiana per i giovani di Oberstenfeld e di quella tedesca da parte degli studenti di Verbicaro continuerà nei prossimi anni con il coinvolgimento delle rispettive ambasciate. Questa attività, nel corso dell’ultimo incontro ufficiale tra le amministrazioni di Verbicaro e Oberstenfeld avvenuto nel mese di ottobre 2009, ha portato ad ipotizzare un viaggio scambio tra giovani scolari dei due comuni. Gli studenti di Verbicaro accompagnati da personale della scuola – maestri Cascino Carmelina, Tanina Siani e Pasqualina Spingola -, da un nutrito gruppo di genitori, dal sindaco Felice Spingola, dall’Assessore Vincenzo Annuzzi, dal consigliere Sarubbi Francesco dal Presidente del Comitato per i l gemellaggio Salvatore Lucchese e dal Vice-presidente Salvatore Zito si recheranno ad Oberstenfeld dal 25 al 30 giugno pv. La delegazione sarà costituita da 50 persone. Gli studenti di Oberstenfeld con docenti, genitori ed amministratori si recheranno a Verbicaro dal 25 agosto e al I° settembre pv. Il viaggio scambio costituisce una iniziativa di importanza strategica per il prosieguo delle attività di gemellaggio in quanto consente alle nuove generazioni di meglio conoscersi e frequentarsi: una modalità che contribuisce, nel suo piccolo, sicuramente alla costruzione dell’Europa dei popoli. Le attività del gemellaggio sono oggi autostenute dall’Amministrazione comunale di Verbicaro, dal Comitato per il gemellaggio, dalle associazioni di volontariato, dai singoli cittadini che aderiscono alle varie iniziative. Al viaggio scambio ad Oberstenfeld del mese di ottobre 2009 hanno preso parte 64 verbicaresi; il noto gruppo musicale I Kalamu composto da giovani nati ad Oberstenfeld da immigrati di Verbicaro e da altri calabresi. In occasione della visita il Comune di Verbicaro ha contribuito con l’allestimento di una mostra sul dialetto di Verbicaro realizzata con foto e scritti del noto glottologo tedesco Gherard Rholfs; una mostra sul paesaggio di Verbicaro e dintorni realizzata con 36 quadri delle estemporanee di pittura che ogni hanno organizza il Gruppo Folkloristico Città di Verbicaro; l’invio di alcuni prodotti tipici di Verbicaro e dintorni. Tutte queste iniziative sono state possibili grazie al lavoro volontario di un centinaio di volontari di Verbicaro e di Oberstenfeld.

Il Sindaco Felice Spingola

Tags: CosenzagemellaggioGermaniaverbicaro
Share198Tweet124Send
Previous Post

Meteo. Ancora temporali sulle regioni meridionali tirreniche

Next Post

Delfino (Prc): “Degrado in via Sbarre tra i ruderi abbandonati”

Next Post

Delfino (Prc): "Degrado in via Sbarre tra i ruderi abbandonati"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.