• Latest
  • Trending
  • All

‘Ndrangheta. Operazione Reale 2: nuovi arresti dei Carabinieri e sequestri per 5 milioni di euro

18 Maggio 2010
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Operazione Reale 2: nuovi arresti dei Carabinieri e sequestri per 5 milioni di euro

by newz
18 Maggio 2010
in Cronaca, Primo Piano
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Operazione Reale 2: nella mattinata odierna, i Carabinieri del Ros e del Comando provinciale hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Reggio Calabria nei confronti di 11 indagati per associazione di tipo mafioso, estorsioni ed altri gravi reati. Il Gip del capoluogo reggino, oltre a confermare l’impianto accusatorio del fermo di indiziato di delitto eseguito il 22 aprile scorso nei confronti degli esponenti della cosca Pelle, Morabito, Ficara e Latella (e in particolare: Costantino Carmelo Billari, 30 anni; Giovanni Ficara, 46 anni; Antonino Latella, 61 anni; Antonio Pelle, 23 anni; Antonio Pelle, 24 anni; Domenico Pelle, 25 anni; Sebastiano Pelle, 39 anni; Giuseppe Pelle, 50 anni; Rocco Morabito, 50 anni), ha inteso estendere il provvedimento cautelare a due imprenditori ritenuti responsabili di intestazione fittizia di beni, (art.12 quinquies legge n. 356 del 1992) per la loro attiva partecipazione alle società riconducibili alla cosca Pelle di San Luca.

Contestualmente, infatti, l’Autorità Giudiziaria ha disposto il sequestro preventivo, eseguito dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, dell’intero patrimonio aziendale della società “Freedom cafe’ sas, di Antonio Pelle e Sebastiano Carbone & C.”, avente per oggetto sociale la gestione di stazioni di servizio di vendita di carburanti con annesso bar, gelaterie, tavole calde, rosticcerie, ristoranti, edicole, rivendite di generi di monopolio e gestione di ricevitorie, con sede in Ardore (RC); e la società “Azzurra costruzioni” di Antonio Pelle, avente per oggetto la costruzione di edifici residenziali e non residenziali con sede sociale a San Luca (RC) , per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro.

In particolare, Carabinieri e Fiamme Gialle hanno sequestrato:

  • distributore di benzina Esso, sito in c.da Giudeo di Ardore;
  • bar annesso al distributore indicato;
  • terreno sul quale sorgono il distributore ed il bar indicati ai punti precedenti;
  • l’intero patrimonio della “Freedom cafè s.a.s. di Antonio Pelle e Sebastiano Carbone & C.”;
  • l’intero patrimonio dell’impresa individuale “Azzurra Costruzioni Geom. Pelle Antonio”, con C.F. PLLNTN87CD976O e sede legale in San Luca (RC) alla via Campania nr. 6.

I nuovi arrestati si identificano in Giuseppe Francone, nato a Palizzi (RC) di 67 anni, e Sebastiano Carbone, nato a Locri (RC) di 22 anni, entrambi emersi quali soci (rispettivamente accomandante e accomandatario) della “Freedom cafè s.a.s.” di Ardore (RC), specializzata nella gestione di stazioni di servizio, ricevitorie, ristorazione e vendita di generi di monopolio, di fatto riconducibile ad Antonio Pelle, classe ’86.
Il provvedimento di sequestro riguarda, oltre alla Freedom Cafe,’ anche l’impresa “Azzurra costruzioni”, riconducibile ad Antonio Pelle classe ’87, impresa che ha recentemente subito il danneggiamento di numerosi autocarri e di 5 betoniere in località Santa Venere di San Luca.

L‘attività, scaturita dagli esiti del fermo di indiziato del 22 aprile scorso, ha permesso pertanto di individuare ulteriori beni nella disponibilità della cosca Pelle ed ha confermato l’adozione, da parte degli esponenti della ‘ndrina, dei ricorrenti accorgimenti di dissimulazione dei patrimoni illecitamente accumulati, quali la fittizia intestazione, al fine di sottrarsi ai temuti provvedimenti ablativi.
In definitiva, dall’attività d’indagine sono emerse chiare indicazioni sul carattere unitario dell’associazione mafiosa denominata ‘ndrangheta, sulle rilevanti disponibilità economiche e patrimoniali, sugli stretti rapporti esistenti tra gli esponenti delle cosche più importanti e sull’esistenza di un organo sovraordinato alla struttura territoriale dei locali, denominato “Provincia”, devoluto alla risoluzione delle controversie, in quanto investito di maggiore responsabilità.
La vicenda inoltre, ha confermato la posizione di assoluto rilievo riconosciuta agli esponenti della famiglia Pelle, in relazione al richiamo delle regole vigenti nella ‘ndrangheta, avendo riguardo alle problematiche ordinative delle singole cosche e alle gerarchie tra gli affiliati.

Giuseppe Francone


Sebastiano Carbone

Tags: antonino latellaantonio pellearrestiazzurra costruzionicarabiniericosca pellecostantino carmelo billaridomenico pellegiovanni ficaragiuseppe franconeGiuseppe Pelleguardia di finanzaoperazione reale 2rocco morabitosan lucasebastiano carboneSebastiano Pellesequestro beni
Share225Tweet141Send
Previous Post

Seminara. Bilancio comunale, lettera aperta del PdL al Sindaco

Next Post

Tentano di forzare finestra del giudice di pace a Gallina

Next Post

Tentano di forzare finestra del giudice di pace a Gallina

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.