Catania. Nell’ambito delle direttive emanate dal Questore di Catania Domenico Pinzello, nei giorni 24 e 25 maggio scorsi la Polizia di Stato ha dato luogo a dei Servizi Straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione delle violazioni al Codice della Strada e degli altri fenomeni d’illegalità evidenti. Per detti servizi, diretti su strada dai funzionari dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, sono state impiegate 6 pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine, due Volanti dell’Upgsp, due pattuglie della Polizia Municipale e una pattuglia della Polizia Provinciale. In particolare, sono stati istituiti posti di controllo in Piazza dei Martiri, in Piazza Stesicoro, in via del Rotolo, in Piazza Mancini Battaglia ed in Piazza Europa.
Come consuetudine, particolare attenzione è stata rivolta ai motociclisti che non indossavano il casco ed a quelli che si sono resi responsabili di altre infrazioni al codice della Strada.
Si riportano di seguito i risultati conseguiti a fine servizio:
- 50 persone controllate;
- 38 veicoli controllati;
- 54 contravvenzioni al Codice della Strada;
- 29 fermi amministrativi di ciclomotori e motocicli, dei quali 17 ai sensi dell’art. 17 del Codice della Strada (guida senza casco)e 2 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria per guida senza patente.
Continueranno tutta l’estate i controlli ai motoveicoli i cui conducenti non indosseranno il casco o adotteranno condotte di guida pericolose.