• Latest
  • Trending
  • All
Palermo. Dipendente Ast e figlio rubano carburante da bus dell’azienda, arrestati dai Carabinieri

Palermo. Dipendente Ast e figlio rubano carburante da bus dell’azienda, arrestati dai Carabinieri

28 Maggio 2010
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Estorsione a 2 anziani: indagato in carcere

Arrestato corriere di droga diretto in Sicilia con 40 kg di hashish

18 Settembre 2023
calabria

Quali sono le migliori attività da avviare nel 2023 in Calabria?

18 Settembre 2023
Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

16 Settembre 2023
Cheese 2023

All’evento Cheese 2023, il buono, pulito e sano del Parco Nazionale dell’Aspromonte

16 Settembre 2023
Massimo Ripepi

Assegnazione Reggina: il j’accuse di Ripepi, le precisazioni di Brunetti

16 Settembre 2023
Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

16 Settembre 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Settembre 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Palermo

Palermo. Dipendente Ast e figlio rubano carburante da bus dell’azienda, arrestati dai Carabinieri

by aga
28 Maggio 2010
in Palermo
0
Palermo. Dipendente Ast e figlio rubano carburante da bus dell’azienda, arrestati dai Carabinieri

Palermo. Già da alcuni mesi la dirigenza dell’Ast (Azienda Siciliana Trasporti) aveva denunciato ai Carabinieri sospetti ammanchi di carburante, per un ammontare pari a migliaia di litri, con un conseguente e consistente danno economico al servizio della autolinee della provincia di Palermo.
Al fine di contrastare il preoccupante fenomeno e di fornire una risposta concreta, i Carabinieri della Compagnia di Bagheria hanno attivato particolari servizi di appiattimento, svolti presso i depositi dei mezzi dell’azienda, soprattutto nelle ore serali e notturne, al fine di cogliere sul fatto gli ignoti ladri. Nonostante i servizi si fossero protratti ininterrottamente per più di un mese, non si era riusciti in alcun modo a risalire agli autori e fatto ancora più strano e sospetto era però che il carburante continuava a sparire misteriosamente.

I militari, insospettiti, hanno cominciato così a concentrare l’attenzione sugli autisti, temendo che in qualche modo, una “talpa” all’interno dell’azienda consentisse l’effettuazione dei ripetuti furti, eludendo nello stesso tempo tutti i servizi e i sistemi di controllo attivati.
Tuttavia, gli investigatori hanno notato che solo alcuni autobus erano oggetto delle attenzioni dei ladri, vale a dire quelli impegnati nella tratta Palermo-Ventimiglia di Sicilia-Ciminna-Baucina-Palermo. Atteso quanto appurato, sono stati predisposti ulteriori servizi, svolti da Carabinieri in borghese, che seguivano gli autobus, senza dare nell’occhio, al fine di chiarire una volta per tutte la situazione.

Solo dopo alcuni giorni, dall’inizio dello svolgimento dei servizi, i Carabinieri della Stazione di Baucina hanno arrestato a Palermo, nel quartiere Brancaccio, N.M., nato a Palermo, 58 anni, autista dell’Ast e suo figlio M.M., nato a Palermo, 30 anni, con l’accusa di furto aggravato in concorso e peculato.
I militari hanno notato che l’autobus che stavano seguendo, proveniente da Baucina, una volta privo di passeggeri, aveva deviato ingiustificatamente dall’itinerario, per andare e fermarsi in una zona defilata del quartiere Brancaccio: qui giunto, l’autista N.M. è sceso dal mezzo e ha preso dal vano dei bagagli alcune grosse taniche. Poco dopo è stato raggiunto da un’altra persona, poi identificata come suo figlio. I due hanno portato le taniche e uno strano oggetto all’interno del pullman e hanno chiuso le porte e abbassato tutte le tendine per poter agire senza essere notati o disturbati. Dopo alcuni minuti, i Carabinieri, nel frattempo coadiuvati da altro personale giunto in supporto, hanno sorpreso i due mentre erano intenti ad asportare carburante, per un totale di 200 litri, come poi si scoprirà, mediante una pompa elettrica di costruzione artigianale, da un bocchettone collocato all’interno del bus, sotto il tappeto che riveste il corridoio tra i posti a sedere, che consente un accesso diretto e lontano da “occhi indiscreti” al serbatoio.

I Carabinieri, oltre a notare che i due avevano anche acceso l’aria condizionata del bus, al fine di procedere al furto con tutti i comfort, si sono accorti che N.M. stava manomettendo il contachilometri, al fine di aumentare il chilometraggio del veicolo, per giustificare, con un presunto e fittizio consumo, l’ammanco di gasolio. Non si esclude che l’autista adottasse un’altra tecnica, al fine di sottrarre indisturbato il carburante senza che l’azienda se ne accorgesse, vale a dire scendere dalle indicate località di montagna senza la marcia inserita, “in folle”, al fine di ridurre il normale consumo per preservarsi l’eventuale eccedenza di gasolio. Si è proceduto, infine, a una perquisizione domiciliare presso l’abitazione dell’uomo, sita nei pressi e raggiungibile a piedi, dove, verosimilmente era custodito il carburante oggetto di furto, che poi sarebbe stato venduto a terzi.
Sono in corso ulteriori indagini, finalizzate a chiarire se i due agissero da soli, in una sorta di impresa familiare del crimine o spalleggiati da altri complici, nonché il reale ed effettivo ammontare del carburante sottratto. L’Autorità Giudiziaria di Palermo, pm di turno presso la Procura della Repubblica di Palermo Maurizio Agnello, ha disposto la custodia degli arrestati presso le camere di sicurezza della Compagnia di Bagheria per essere poi sottoposti al rito direttissimo.

Tags: arrestobagheriacarabinieridenunciafurto aggravato in concorsopalermopeculato
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In