• Latest
  • Trending
  • All

Palermo. Truffe online su Ebay: denunciate due persone dalla Finanza

28 Maggio 2010
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
Dia Direzione investigativa antimafia

Genova. Dia confisca beni per 400 mila euro a soggetto contiguo a famiglia di ‘ndrangheta di Cittanova

20 Marzo 2023
Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

17 Marzo 2023
Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

17 Marzo 2023
Cedir

«Ufficio per il processo, a Reggio Calabria una sfida vinta che vuole diventare certezza»

13 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Terramala. Scarcerati i fratelli Carmine e Domenico Alvaro di San Procopio

13 Marzo 2023
Regione Calabria e Procure reggine firmano protocollo

Regione Calabria e Procure reggine firmano protocollo

13 Marzo 2023
Consiglio Metropolitano aperto ai Sindaci: da Palazzo Alvaro netta contrarietà al ddl Calderoli sull’Autonomia Differenziata

Consiglio Metropolitano aperto ai Sindaci: da Palazzo Alvaro netta contrarietà al ddl Calderoli sull’Autonomia Differenziata

13 Marzo 2023
Operazione Hybris: 49 arresti, dettagli

Operazione Hybris: 49 arresti, dettagli

9 Marzo 2023
Operazione Hybris: 49 arresti

Operazione Hybris: 49 arresti

9 Marzo 2023
Ospedale Locri

Ospedale di Locri, FP CGIL: «Buona la prima del nuovo Direttore sanitario»

6 Marzo 2023
Vico Neforo pronto a cambiare volto

Vico Neforo pronto a cambiare volto

4 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Palermo

Palermo. Truffe online su Ebay: denunciate due persone dalla Finanza

by newz
28 Maggio 2010
in Palermo
0

Palermo. Si guadagnavano la fiducia degli “internauti” che frequentano il noto portale di aste on line “Ebay” con un sofisticato disegno criminoso, restituendo inizialmente il denaro ricevuto: poi, quando ormai la loro correttezza e le loro buone intenzioni non potevano essere messe in discussione, mettevano a segno “il colpo”.
T.R. e Z.C., appena ventenne il primo e quarantenne il secondo, ma già con precedenti penali proprio per truffa, si erano inventati un sistema semplice ma efficace per derubare gli incauti navigatori che attraverso internet pensavano di acquistare ad un prezzo vantaggioso l’ultimo ritrovato della tecnologia nel campo della telefonia mobile.
Mettevano in vendita oggetti sul noto sito di aste on-line “Ebay” e, una volta venduto l’oggetto al migliore offerente, quasi sempre un telefono cellulare, il venditore chiedeva ed otteneva il pagamento attraverso un circuito sicuro e garantito dallo stesso portale: “Paypal”.
Questo sistema di pagamento, infatti, in caso sorgano contestazioni sulla transazione, permette di recuperare le somme erogate garantendo così l’acquirente. Per scongiurare tale eventualità i truffatori, dopo aver ricevuto il pagamento asserivano di avere un generico problema proprio con Paypal, restituendo la somma ottenuta: subito dopo, però, proponevano di concludere la transazione effettuando il pagamento attraverso ricariche sulle ormai diffusissime carte di credito prepagate.
L’escamotage, oltre a dare maggiori garanzie di impunità ai truffatori, serviva anche da ulteriore esca per gli acquirenti: gli stessi truffati, infatti, hanno dichiarato alle Fiamme Gialle di essere caduti nella trappola anche perché la restituzione dell’intera somma aveva dato loro fiducia nel venditore che, se avesse avuto cattive intenzioni, sarebbe potuto scomparire con il maltolto sin dall’inizio.
Non contenti, i truffatori, per guadagnare un ulteriore margine di tempo e concludere altre truffe, prima di uscire di scena, promettevano la spedizione entro 24 ore, promessa a volte supportata anche dall’invio di un codice di tracciamento della spedizione totalmente falso: dopo ciò i truffatori diventavano irreperibili.
Grazie ad una denuncia sporta ai finanzieri della Compagnia di Partinico, sono state avviate complesse indagini, anche di natura telematica che, risalendo fino in Lussemburgo, ove hanno sede i server della società “EBAY Europe SCARL”, hanno permesso di rintracciare le connessioni ad internet utilizzate dai truffatori e quindi l’identità degli stessi.

Grazie a tale moderna tecnica investigativa è stato possibile risalire ai responsabili di una articolata truffa che, altrimenti, avrebbe continuato ad operare impunemente sulla rete avvalendosi di numerosi “nickname” e generalità di fantasia e assolutamente false.

Tags: ebayguardia di finanzapalermopartinicotruffe online
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In