• Latest
  • Trending
  • All

Anassilaos Giovani: “Contro la ‘ndrangheta serve una adeguata politica dell’occupazione giovanile”

2 Giugno 2010
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Anassilaos Giovani: “Contro la ‘ndrangheta serve una adeguata politica dell’occupazione giovanile”

by gdg
2 Giugno 2010
in Città
0

Reggio Calabria. Il Gruppo giovanile dell’Associazione Culturale Anassilaos si interroga sulle ultime vicende che hanno avuto per protagonisti alcuni dei più attivi magistrati reggini. Il proiettile recapitato al Procuratore Capo della Repubblica Pignatone – ha dichiarato il Presidente dell’Anassilaos Giovani Tito Tropea al termine di un incontro dei giovani del sodalizio reggino – ha segnato un’altra triste pagina nella città che, in questi ultimi mesi, è stata teatro di numerosi tentativi di intimidazione nei confronti dello Stato e dei suoi rappresentanti. I Reggini, per fortuna, non sono rimasti indifferenti dinanzi a tali gesti. Hanno prontamente protestato ed espresso con forza la propria solidarietà e il proprio sostegno ai magistrati esposti in prima linea a difesa della legalità, una legalità – chiarisce il responsabile dell’Anassilaos Giovani – che deve innanzi tutto trovare alimento nei comportamenti virtuosi dei cittadini, di tutti noi, chiamati anche nel nostro vivere quotidiano a rispettare le regole, pure quelle apparentemente più banali. Esiste infatti “una mafiosità” diffusa, non penalmente rilevabile ma socialmente e moralmente riprovevole, che è fatta di mancanza di rispetto per gli altri, menefreghismo, furbizie, piccoli soprusi, ricerca del proprio tornaconto a discapito del prossimo, cattiva educazione. Ai magistrati e alle forze dell’ordine – ha affermato l’esponente dell’Anassilaos – non possiamo che ribadire la nostra vicinanza poiché, tra l’altro, la ‘ndrangheta soffoca l’economia del Mezzogiorno e aggrava i problemi della occupazione anche se essa tenta ormai anche di divenire, in assenza dello Stato, il datore di lavoro di tanti giovani; tende a sfruttare la disperazione di chi è disoccupato per procacciarsi una manovalanza a bassissimo costo. Come di recente è apparso in alcune intercettazioni – nota il Presidente di Anassilaos Giovani – nel libro paga della ‘ndrangheta molti giovani vengono stipendiati con somme non superiori ai trecento euro; un dato sconcertante che più degli altri evidenzia la capacità e la facilità che ha la ‘ndrangheta di muoversi tra la disperazione e la crisi sociale. Con una cifra irrisoria essa compra la vita, il presente e il futuro, di tanti giovani. Di recente inoltre l’Istat ha rilevato per il nostro Paese un tasso di disoccupazione giovanile pari al 27%. Ciò significa che almeno due milioni di giovani, soprattutto al Sud, sono condannati alla disoccupazione. Ci sentiamo – afferma Tropea – morti quasi prima ancora di nascere, condannati al “non lavoro”, incapaci di emanciparci dai nostri genitori e, in più, oltraggiati e offesi dalla taccia d’essere “bamboccioni”, espressione infelice di un ministro lontano dalla realtà quanto lo può essere l’intera nostra classe politica. In tale situazione -e senza voler cadere nello stereotipo che ogni forma di devianza è causa solo e soltanto della società – è naturale che la ‘ndrangheta possa e voglia sostituirsi allo Stato che non ha più la forza economica, e neppure quella politica e morale, di creare una politica di sostegno all’occupazione. “Due milioni di fantasmi” ha scritto di recente Eugenio Scalfari parlando dei giovani senza lavoro sono “un bacino potenziale per le organizzazioni criminali come unica contropartita per l’inedia”. E infatti la ‘ndrangheta, come la mafia e la camorra possono ben avvantaggiarsi di un tale esercito della disperazione a cui nessuno pensa. La sconfitta della ‘ndrangheta non è dunque per nulla scontata. Lo Stato può e deve combattere con tutte le sue forze la criminalità ma esso manca oggi di uno degli strumenti forse più decisivi per vincere una tale battaglia: una adeguata politica dell’occupazione giovanile. Lo Stato non può delegare alle bande criminali la parziale soluzione del disagio sociale che attraversa il nostro Paese; non può, pena la totale disfatta, pur in presenza di importanti risultati nell’opera di contrasto alla criminalità, lasciare alla ‘ndrangheta il ruolo di datore di lavoro per i giovani. Le marce, le manifestazioni spontanee di sostegno ai magistrati e alle forze dell’ordine, alle quali abbiamo partecipato e continueremo a partecipare, rischiano di non essere più sufficienti in presenza di una crisi che si annuncia sempre più gravida di funeste conseguenze per tante migliaia di giovani.

Tags: anassilaosgiovanigiuseppe pignatoneintimidazionemagistratireggio calabriatito tropea
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In