• Latest
  • Trending
  • All

Petralia Soprana. Sequestrati profumi falsi dalla Guardia di Finanza

3 Giugno 2010
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Palermo

Petralia Soprana. Sequestrati profumi falsi dalla Guardia di Finanza

by aga
3 Giugno 2010
in Palermo
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Petralia Soprana (Palermo). Nell’ambito dei servizi predisposti dal Comandante Provinciale della Guardia di Palermo sulla sicurezza dei prodotti, i Finanzieri della Tenenza di Petralia Soprana, comandati dal maresciallo Giacomino Franchina e coordinati dal maggiore Antonio Squillacioti della Compagnia di Termini Imerese, hanno messo a segno un altro servizio a contrasto della contraffazione dei marchi, questa volta a tutela delle grandi firme della cosmetica.
Durante un normale controllo di natura fiscale, nelle aree adibite a mercato rionale, è stato individuato un ambulante che vendeva prodotti cosmetici recanti importanti e note “griffes”, apparentemente originali e di buona qualità. Insospettiti dalla presenza di tali prodotti su di una bancarella, i Finanzieri hanno eseguito un accurato controllo della merce e della relativa documentazione fiscale, scoprendo immediatamente che si trattava di ben curate imitazioni di profumi, molti dei quali riportavano nella confezione la scritta “falso d’autore”, apposta, tuttavia, in modo poco visibile rispetto al logo riprodotto. Tale prassi commerciale contrasta con le più recenti sentenze della giurisprudenza che hanno confermato che la vendita di prodotti recanti la predetta dicitura e la riproduzione non autorizzata di un marchio registrato configura, comunque, il reato di contraffazione.
I Finanzieri, sulla scorta della loro consolidata esperienza, hanno proceduto al sequestro di oltre 100 confezioni di profumi. Per il commercio dei prodotti dello specifico settore, le grandi firme della cosmetica, prima di concedere ad una profumeria la vendita del loro marchio (Chanel, Yves St Laurent, Dolce e Gabbana, Versace, Armani, ecc.), controllano che i vari concessionari rispondano a precisi parametri tra i quali la zona di vendita, il punto di esposizione e soprattutto il fatturato. Inoltre, in tale comparto economico la normativa comunitaria ha introdotto dei paletti ben precisi a tutela della salute del consumatore, in quanto in molti casi i prodotti e i principi attivi impiegati per realizzare tali prodotti sono di scarsissima qualità che rendono, fra l’altro, l’essenza contenuta nelle confezioni non corrispondente in alcun modo alla fragranza originale dalla quale si discosta sia per gli aromi che per la persistenza.
L’ambulante è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Termini Imerese dove dovrà rispondere del reato di commercializzazione di prodotti contraffatti. Le Fiamme Gialle di Petralia Soprana in passato hanno effettuato altri analoghi servizi a tutela della fede pubblica (marchi contraffatti) e della sicurezza dei prodotti (non conformi alla normativa Ce) ponendo sotto sequestro numerosi prodotti di cosmetica e dell’igiene della persona.

Tags: Antonio Squillacioticontraffazione marchidenunciaGiacomino Franchinaguardia di finanzapalermopetralia sopranaprofumisequestrosicurezza dei prodotti
Share200Tweet125Send
Previous Post

Catania. La Polizia arresta giovane rapinatore

Next Post

Elezioni in Sicilia. Ballottaggi, così le sfide nei 5 Comuni

Next Post

Elezioni in Sicilia. Ballottaggi, così le sfide nei 5 Comuni

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.