• Latest
  • Trending
  • All

Elezioni comunali in Sicilia. Ballottaggi: così i 5 sindaci eletti

14 Giugno 2010
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Palermo

Elezioni comunali in Sicilia. Ballottaggi: così i 5 sindaci eletti

by aci
14 Giugno 2010
in Palermo, Sicilia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Si è completato, con i 5 ballottaggi di oggi, il quadro dei sindaci nei 41 comuni siciliani coinvolti nella tornata elettorale per le amministrative del 2010. Dopo i 36 primi cittadini, gia’ eletti 15 giorni fa, adesso e’ stata la volta di Enna, l’unico capoluogo di provincia interessato dalla consultazione, Gela, nel nisseno, il comune con il maggior numero di elettori (64.916), Carini e Misilmeri, nel palermitano e Milazzo, in provincia di Messina. Gli elettori chiamati complessivamente al voto, nel turno di ballottaggio, sono stati 173.509, circa il 40% di quelli coinvolti il 30 e 31 maggio.
A votare sono stati in 88.074, pari al 50,76% degli aventi diritto, con un calo, quindi, del 20,76% rispetto al primo turno, quando a recarsi alle urne fu il 71,52%. In particolare, a Enna ha votato il 50,09% (al primo turno era stato il 71,21%). A Gela, i votanti sono stati il 50,53% (70,81%), a Carini il 37,59% (62,04%),a Milazzo il 63,31% (80,02%) e a Misilmeri, infine, il 54,60% (76,38%).
A Enna, e’ stato eletto sindaco, con 7.716 voti, pari al 58,50% degli aventi diritto, Paolo Garofalo, appoggiato dal “Pd” e da 2 liste. Al primo turno aveva ottenuto 8.401 voti, pari al 44,63%. Sconfitto il candidato del centrodestra, Angelo Moceri (“Pdl” e “Mpa”), che si e’ fermato a 5.473 voti, pari al 41,50%, contro i 4.777 voti (25,38%), ottenuti al primo turno. Ad appoggiare Moceri, in questa seconda tornata elettorale, anche la civica “Enna al Centro”, che al primo turno aveva sostenuto il candidato a sindaco Vincenzo Cimino.
Angelo Fasulo, appoggiato da Pd, Mpa e 2 liste civiche e’, invece, il nuovo sindaco di Gela, nel nisseno. E’ stato eletto con 17.224 voti, pari al 54,16%. Al primo turno aveva ottenuto 17.257 voti, pari al 39,25%. Non ce l’ha fatta Calogero Speziale, appoggiato da 5 liste (“Udc” e 4 civiche), che si e’ fermato a 14.580 voti, pari al 45,84%, contro i 15.372 (34,96%) del primo turno. Ad appoggiare Speziale, in questo seconda tornata elettorale, anche la civica “Gela e’ Wiva”, che in precedenza aveva sostenuto il candidato a sindaco Orazio Antonio Maurizio Rinciari.
Ritorna a fare il sindaco, a Milazzo, a distanza di alcuni lustri, Carmelo Pino, appoggiato da 6 liste civiche, piu’ “Pd” e “Mpa”. E’ stato eletto con 8.949 voti, pari al 52,04%. Al primo turno aveva ottenuto 6.410 voti, pari al 29,28%. Sconfitto l’altro candidato, il sindaco uscente Lorenzo Italiano, sostenuto da Pdl, Udc e 9 liste civiche, che ha totalizzato 8.248 voti, pari al 47,96%, contro gli 8.209 voti (37,50%) del primo turno. Ad appoggiare Pino, in questa seconda tornata elettorale anche le liste del Pd e del Mpa, che 15 giorni fa, avevano sostenuto, rispettivamente Giovanni Formica e Carmelo Torre.
A Carini, e’ stato eletto sindaco Giuseppe Agrusa, appoggiato dal Pdl e 6 liste civiche. Ha ottenuto 5.908 voti, pari al 53,16%. Al primo turno aveva totalizzato 7.303 voti, pari al 40,16%. Non ce l’ha fatta l’altro candidato Vincenzo Alamia, sostenuto da Udc, Mpa e 4 liste civiche, che si e’ fermato a 5.205 preferenze, pari al 46,84%, contro i 5.581 voti (30,69%) di 15 giorni fa.
Sempre nel palermitano, a Misilmeri il nuovo sindaco e’ Pietro D’Aì, appoggiato dall’Udc e 3 liste civiche. E’ stato eletto con 5.724 voti, pari al 52,60%, Al primo turno aveva ottenuto 5.714 voti (35,27%). Sconfitto l’altro candidato, il sindaco uscente Salvatore Badami, sostenuto da “Idv”, “Pd” e 3 civiche, che ha totalizzato 5.157 preferenze, pari al 47,40%, contro i 5.092 (31,43%) del primo turno.

Tags: Angelo FasuloballottaggicariniCarmelo Pinoelezioni comunaliennagelaGiuseppe AgrusamilazzomisilmeriPaolo Garofalopietro d'aìSicilia
Share197Tweet123Send
Previous Post

Messina. Proseguono gli appuntamenti dell’iniziativa “I rom nella città”

Next Post

Palermo. Solidarietà di Lombardo a D’Orsi

Next Post

Palermo. Solidarietà di Lombardo a D'Orsi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.